Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts124/v4/ad/c7/f8/adc7f8cc-0fd7-3405-b13d-eed04414f04f/mza_14217388108444006640.jpg/600x600bb.jpg
IFOTES Podcast
IFOTES
35 episodes
5 days ago
IFOTES aims to exchange knowledge and experiences in the field of Emotional and Mental Health, based on the latest scientific research: how we can help people recognise they deep needs, manage their emotions and improve their coping and listening skills; how we can contribute to have a world where people are able to better communicate, take care of their emotions and build not violent relationships.
Show more...
Non-Profit
Business
RSS
All content for IFOTES Podcast is the property of IFOTES and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
IFOTES aims to exchange knowledge and experiences in the field of Emotional and Mental Health, based on the latest scientific research: how we can help people recognise they deep needs, manage their emotions and improve their coping and listening skills; how we can contribute to have a world where people are able to better communicate, take care of their emotions and build not violent relationships.
Show more...
Non-Profit
Business
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo400/2482245/2482245-1573573689526-d0f2be0f14b2.jpg
Tecnologie Positive: il contributo di Internet e degli interventi da dispositivi mobili per la promozione del benessere e della salute emotiva - Daniela VILLANI, Ricercatrice Univ.Sacro Cuore MI (IT)
IFOTES Podcast
32 minutes 58 seconds
4 years ago
Tecnologie Positive: il contributo di Internet e degli interventi da dispositivi mobili per la promozione del benessere e della salute emotiva - Daniela VILLANI, Ricercatrice Univ.Sacro Cuore MI (IT)

Negli ultimi anni c'è stato un crescente interesse verso il ruolo potenziale che le tecnologie digitali possono svolgere nel promuovere il benessere. La Tecnologia Positiva è un campo emergente all'interno dell'interazione uomo-computer che cerca di capire come le tecnologie interattive possono essere utilizzate in interventi di promozione del benessere basati sui risultati evidence-based provenienti dal mondo della ricerca. A livello teorico, la tecnologia positiva mira a sviluppare quadri e modelli concettuali per comprendere come strumenti digitali (come smartphone, dispositivi indossabili, realtà virtuale/aumentata) possano essere utilizzati efficacemente per aiutare le persone a raggiungere un maggiore benessere. A livello metodologico e applicativo, la Tecnologia Positiva si occupa della progettazione, dello sviluppo e della valutazione di efficacia di esperienze digitali che promuovono il cambiamento positivo attraverso l’induzione di emozioni positive, l’attivazione del flow, la proposta di contenuti coerenti con i significati delle persone che le utilizzano e il sostegno di relazioni positive.All’interno del presente frame teorico e metodologico, la presentazione intende focalizzarsi sul contributo specifico degli interventi a distanza (Internet Interventions) e delle applicazioni mobile (per smartphone e tablet) per la promozione del benessere psicologico e soggettivo e della salute emotiva degli individui. Particolare attenzione sarà posta alle strategie di promozione della consapevolezza emotiva e della regolazione emotiva rese possibili dalle tecnologie digitali.



Daniela VILLANI è ricercatrice in Psicologia Generale presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. È autrice di oltre 60 pubblicazioni, tra cui articoli su riviste scientifiche nazionali e internazionali, volumi editati, capitoli di libri e atti di conferenze. I suoi sforzi e contributi scientifici sono caratterizzati da una forte natura interdisciplinare focalizzata in due domini e le loro intersezioni: la psicologia delle emozioni e del benessere e la psicologia dell'interazione con i nuovi media.Di recente ha contribuito insieme ad altri colleghi come editor alla pubblicazione di un libro (https://www.igi-global.com/book/integrating-technology-positive-psychology-practice/141934) e ha gestito una special issue (https://www.frontiersin.org/research-topics/6202/positive-technology-designing-e-experiences-for-positive-change) sul contributo delle tecnologie digitali per il cambiamento positivo e il benessere. 


Recorded in Udine 5th July - IFOTES Congress "Leaving loneliness, building relationships"

IFOTES Podcast
IFOTES aims to exchange knowledge and experiences in the field of Emotional and Mental Health, based on the latest scientific research: how we can help people recognise they deep needs, manage their emotions and improve their coping and listening skills; how we can contribute to have a world where people are able to better communicate, take care of their emotions and build not violent relationships.