Questa settimana in Italia si è parlato del rischio commissariamento del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dell’accordo Stato-Regioni sulle liste d’attesa. del nuovo numero chiuso di Medicina, della legge regionale della Sicilia che impone di reclutare personale non obiettore nelle strutture pubbliche e della riforma della medicina generale che sarebbe in dirittura d’arrivo.
A livello internazionale, la forte presa di posizione della rivista Lancet rispetto a quanto sta succedendo nella Striscia di Gaza, della conferma da parte del governo argentino di uscire dall’OMS, di un donatore di sperma registrato in Danimarca che ha trasmesso a oltre 20 bambini un gene che predispone al cancro, del licenziamento da Harvard di Francesca Gino, accusata di frode scientifica e delle conseguenze per i produttori di farmaci generici tedeschi della direttiva europea sulle acque reflue.
Per iscriversi alla newsletter di TrendSanità:
www.trendsanita.it/register