L’abbiamo sperimentata tutti, proprio perché è una esperienza comune. Prendiamo in esempio la lettura di un libro noioso. Conosciamo tutti la sensazione: l'irritazione aumenta, la tua mente vaga, controlli l'orologio e il conteggio delle pagine rimanenti, o addirittura ti arrendi e dai un'occhiata al tuo telefono, finendo in un loop di reel da guardare che comunque ti annoiano ma forse un po' meno di quel libro molto lento. In breve, sei annoiato. Ma cos’è la noia? E qual è la sua funzione?
Puoi seguirmi su: https://www.instagram.com/ilcervellopensante/ o cliccando
direttamente quiTi piace il podcast? Puoi sostenermi con una donazione a questo link: https://kofi.com/ilcervellopensante o cliccando
quiE con due click! Metti 5 stelle e seguimi per non perdere i prossimi episodi ⭐⭐⭐⭐⭐