Il futuro è già qui è una serie di podcast di Barbara Gallavotti, dedicata alle frontiere della scienza e alle sue storie, a quello che dobbiamo sapere, perché il futuro assomigli a come lo vogliamo.
All content for Il futuro è già qui is the property of Barbara Gallavotti and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il futuro è già qui è una serie di podcast di Barbara Gallavotti, dedicata alle frontiere della scienza e alle sue storie, a quello che dobbiamo sapere, perché il futuro assomigli a come lo vogliamo.
Attenti a quei quattro: è questo l’allarme lanciato da Copernicus, il sistema di osservazione della Terra. Si riferisce al pesce maculato, al pesce leone, al pesce coniglio scuro e al pesce coniglio striato; quattro specie di pesci piuttosto pericolose, tipiche dei mari africani e orientali, che oggi, attratti dalle temperature salite di oltre 5 gradi negli ultimi anni, sono arrivati anche nel Mediterraneo.
Un po’ a sorpresa, invece, specie minacciate, come le tartarughe marine, sembrano trarre vantaggio dal caldo anomalo. Ma cosa sta succedendo al nostro mare? E se diventa più caldo, cosa cambia per chi se lo gode d’estate, consuma i suoi frutti, o anche per chi abita lungo le coste o all’interno? A cosa dobbiamo stare attenti?
Il futuro è già qui
Il futuro è già qui è una serie di podcast di Barbara Gallavotti, dedicata alle frontiere della scienza e alle sue storie, a quello che dobbiamo sapere, perché il futuro assomigli a come lo vogliamo.