Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/de/55/68/de556818-dd45-0987-435f-7636ebef639c/mza_2264331660797133805.png/600x600bb.jpg
Il giardino di Albert
RSI - Radiotelevisione svizzera
50 episodes
5 days ago

Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.

Show more...
Science
RSS
All content for Il giardino di Albert is the property of RSI - Radiotelevisione svizzera and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.

Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.

Show more...
Science
https://cleaver.cue.rsi.ch/public/la1/programmi/pei/audiodescrizione/il-giardino-di-abert/3166986-6fnwkn-Sphganum_tenellum_ariel_bergamini.jpg/alternates/r1x1_3000/3166986-6fnwkn-Sphganum_tenellum_ariel_bergamini.jpg
I muschi
Il giardino di Albert
26 minutes 53 seconds
1 month ago
I muschi

Comparsi circa 490 milioni di anni fa, i muschi sono vegetali in grado di vivere praticamente in tutti gli habitat terrestri. Secondo la Lista Rossa delle Briofite edita dall’Ufficio federale dell’ambiente nel 2023, in Svizzera possiamo contare su 1153 specie, cioè il 60% della flora briofitica di tutto il continente europeo. Una ricchezza straordinaria favorita dalla varietà di habitat e dalle condizioni ambientali, ma dovuta anche al fatto che la Svizzera è, di fatto, un anello di congiunzione ecologico fra l’Europa centrale e l’area mediterranea. Nonostante questo, oltre 1/3 delle specie di muschi in Europa e in Svizzera, sono a rischio o potenzialmente a rischio.

Un team internazionale di ricercatori e ricercatrici ha sviluppato uno strumento in grado di identificare i muschi che hanno più urgentemente bisogno di aiuto per sopravvivere a lungo termine. Ne parliamo con Ariel Bergamini, uno dei massimi esperti di muschio in Svizzera. E… faremo una camminata con Lara Lucini, biologa del Museo Cantonale di Storia Naturale alla scoperta di alcune specie di muschi che crescono solo in Svizzera, solo nel luganese, solo... a Gandria!

Il giardino di Albert

Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.