Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/de/55/68/de556818-dd45-0987-435f-7636ebef639c/mza_2264331660797133805.png/600x600bb.jpg
Il giardino di Albert
RSI - Radiotelevisione svizzera
50 episodes
1 day ago

Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.

Show more...
Science
RSS
All content for Il giardino di Albert is the property of RSI - Radiotelevisione svizzera and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.

Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.

Show more...
Science
https://cleaver.cue.rsi.ch/public/rete-due/programmi/cultura/il-giardino-di-albert/3202839-imrcn6-AI/alternates/r1x1_3000/3202839-imrcn6-AI.jpg
Un’intelligenza artificiale aperta made in Switzerland
Il giardino di Albert
26 minutes 56 seconds
1 month ago
Un’intelligenza artificiale aperta made in Switzerland

«Per il suo ruolo centrale nello sviluppo del Centro svizzero di calcolo scientifico e in particolare per il sostegno alla Swiss AI Initiative per un’intelligenza artificiale democratica e al servizio della società, realizzata anche grazie alle risorse messe a disposizione dal supercalcolatore Alps del CSCS.» È questa la motivazione ufficiale espressa dalla Giuria del Grand Prix Möbius Suisse per l’Intelligenza artificiale (giunto alla sua quarta edizione) attribuito quest’anno a Maria Grazia Giuffreda, direttrice associata del Centro svizzero di calcolo scientifico di Lugano. La cerimonia di consegna del riconoscimento si è tenuta sabato 4 ottobre a Lugano nell’Aula magna dell’USI in occasione della 29.ma edizione del Premio Möbius Multimedia Lugano 2025, dedicata quest’anno al tema “Giovani e democrazia nella società digitale”. Maria Grazia Giuffreda ha tenuto una conferenza dal titolo “La Svizzera all’avanguardia nell’intelligenza artificiale” ed è stata l’occasione per la direttrice associata del CSCS di ripercorrerne le tappe principali di sviluppo che hanno portato il Centro di calcolo a profilarsi quale punto di riferimento per lo sviluppo di una nuova piattaforma svizzera di intelligenza artificiale aperta e accessibile ad utenti e sviluppatori secondo un protocollo “open source”. Per noi l’occasione di capire in quale direzione si sta muovendo la Svizzera in un contesto internazionale sempre più competitivo e accelerato nei suoi sviluppi futuri.

Il giardino di Albert

Magazine di riferimento della Rete Due sulle questioni scientifiche. Si occupa sia dei grandi temi che riguardano direttamente la nostra vita quotidiana (inquinamento, allergie, alimentazione) sia delle ricerche di laboratorio (medicinali, nuove scoperte, invenzioni) sia di questioni che coinvolgono le scienze umanistiche, psicologia, filosofia. Partecipa così, con stile divulgativo, al dibattito su alcuni fondamentali temi di società.