
L'architettura ha un potenziale straordinario per favorireuna società più giusta e accogliente: può abbattere barriere fisiche, cognitive e culturali creando ambienti realmente inclusivi, spaziando tra scale diverse, da quella del design degli oggetti alla città. Perché l'inclusività non è una questione di scala o di rispetto delle normative, ma si sviluppa solo sapendo integrare estetica e funzione.
Ne parliamo in un percorso-bilancio a partire dallo Speciale curato da Sergio Bettini con Ubaldo Spina.
"Il Giornale dell’Architettura, il nostro primo podcast" è un progetto a cura di: Laura Milan. Redattori: Cristiana Chiorino, Luca Gibello, Arianna Panarella, Michele Roda, Ubaldo Spina. Host e regia: Fabio Granaro. Produzione e grafica: Studioata. Strategia e supporto: Emilio Vignapiano.
Questo podcast è stato finanziato dall’Unione EuropeaNextGenerationEU - all’interno dell’incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC) - Prot. Progetto TOCC0002113 - CUP C67J23000120008.
ilgiornaledellarchitettura.com è prodotto e diffuso dalla redazione: Michele Roda (direttore), Laura Milan (caporedattrice), Luigi Bartolomei, Cristiana Chiorino, Milena Farina, Ilaria La Corte, Arianna Panarella, MariaPaola Repellino, Veronica Rodenigo, Cecilia Rosa, Ubaldo Spina. Con la collaborazione di Elsabiet Zerai Medhanie e Francesco Cantore.