
Continuiamo, e concludiamo, il nostro percorso-bilancio in due puntate di come l'architettura può e deve produrre inclusività, non parlando di ciò che si vede: l’architettura, spesso intesa come disciplina visiva, è in realtà un’arte dei sensi, in cui tatto, suono, odore e percezione si fondono in un’unica esperienza corporea e multisensoriale dello spazio.
A partire dallo Speciale curato da Sergio Bettini con Ubaldo Spina.
"Il Giornale dell’Architettura, il nostro primo podcast" è un progetto a cura di: Laura Milan. Redattori: Cristiana Chiorino, Luca Gibello, Arianna Panarella, Michele Roda, Ubaldo Spina. Host e regia: Fabio Granaro. Produzione e grafica: Studioata. Strategia e supporto: Emilio Vignapiano.
Questo podcast è stato finanziato dall’Unione EuropeaNextGenerationEU - all’interno dell’incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC) - Prot. Progetto TOCC0002113 - CUP C67J23000120008.
ilgiornaledellarchitettura.com è prodotto e diffuso dalla redazione: Michele Roda (direttore), Laura Milan (caporedattrice), Luigi Bartolomei, Cristiana Chiorino, Milena Farina, Ilaria La Corte, Arianna Panarella, MariaPaola Repellino, Veronica Rodenigo, Cecilia Rosa, Ubaldo Spina. Con la collaborazione di Elsabiet Zerai Medhanie e Francesco Cantore.