
Partendo dal libro Il viaggio dell'eroe dello sceneggiatore Christopher Vogler, analizziamo la struttura mitica, ossia lo schema narrativo con cui vengono scritti miti, racconti e persino film. Ogni racconto, infatti, presuppone il viaggio di un eroe protagonista, che implica sempre una trasformazione, un cambiamento e una crescita tanto materiale quanto simbolica. Il viaggio dell'eroe si compone di 12 fasi, più o meno fisse, e alcune varianti. Inoltre, l'eroe non è solo: gli archetipi collettivi designati dallo psicanalista Jung appaiono come personaggi buoni, cattivi o ambivalenti in ogni storia. Ogni viaggio, fisico e o simbolico che sia, richiede una grande dose di coraggio, ovvero di "avere cuore".