I Cammini sono diventati un punto d'attrazione che non si deve ignorare. Sempre più spesso i territori si promuovono creando dei percorsi da effettuare a piedi o in bicicletta, in modo rispettoso dell'ambiente e a contatto con le ricchezze culturali, gastronomiche, paesaggistiche e della tradizione delle località attraversate. La filosofia dello slow-travelling sta conquistando un numero sempre maggiore di appassionati. In questo podcast, curato da DENIS FALCONIERI, vi presenteremo cammini classici e nuovi cammini, parleremo di tutto il mondo che ruota attorno ad essi, ed intervisteremo degli esperti a caccia di qualche buon consiglio su come affrontare questi viaggi. Perché il passo più difficile da fare è il primo.
All content for Il primo passo is the property of www.anordovest.eu and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I Cammini sono diventati un punto d'attrazione che non si deve ignorare. Sempre più spesso i territori si promuovono creando dei percorsi da effettuare a piedi o in bicicletta, in modo rispettoso dell'ambiente e a contatto con le ricchezze culturali, gastronomiche, paesaggistiche e della tradizione delle località attraversate. La filosofia dello slow-travelling sta conquistando un numero sempre maggiore di appassionati. In questo podcast, curato da DENIS FALCONIERI, vi presenteremo cammini classici e nuovi cammini, parleremo di tutto il mondo che ruota attorno ad essi, ed intervisteremo degli esperti a caccia di qualche buon consiglio su come affrontare questi viaggi. Perché il passo più difficile da fare è il primo.
Il cicloturismo non smette di raccogliere nuovi appassionati e macinare record: le presenze cicloturistiche nel 2023 sono state 56 milioni, pari al 6,7% delle presenze complessive in Italia, con un impatto economico diretto stimabile in oltre 5,5 miliardi, in crescita del 35% sul 2022 e del 19% sul 2019. Per i territori e, in particolare, i piccoli borghi, quello in bicicletta è un turista ad alto valore aggiunto e a impatto sostenibile e le green road offrono la possibilità di visitare una regione contribuendo a sostenere il patrimonio locale. Per stimolare le amministrazioni a valorizzare i propri percorsi eccellenti e di promuovere gli investimenti nel cicloturismo è nato l'Oscar italiano del cicloturismo, giunto alla nona edizione.
Il primo passo
I Cammini sono diventati un punto d'attrazione che non si deve ignorare. Sempre più spesso i territori si promuovono creando dei percorsi da effettuare a piedi o in bicicletta, in modo rispettoso dell'ambiente e a contatto con le ricchezze culturali, gastronomiche, paesaggistiche e della tradizione delle località attraversate. La filosofia dello slow-travelling sta conquistando un numero sempre maggiore di appassionati. In questo podcast, curato da DENIS FALCONIERI, vi presenteremo cammini classici e nuovi cammini, parleremo di tutto il mondo che ruota attorno ad essi, ed intervisteremo degli esperti a caccia di qualche buon consiglio su come affrontare questi viaggi. Perché il passo più difficile da fare è il primo.