La rassegna stampa de La Ragione: un appuntamento quotidiano per iniziare la giornata informati. A partire da lunedì 1 settembre 2025, ogni mattina alle ore 7.30, una selezione dei fatti più rilevanti delle ultime ore, raccontata con chiarezza e spirito critico per offrire uno sguardo indipendente sull’attualità
All content for Il Risveglio della Ragione is the property of La Ragione - Vois and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La rassegna stampa de La Ragione: un appuntamento quotidiano per iniziare la giornata informati. A partire da lunedì 1 settembre 2025, ogni mattina alle ore 7.30, una selezione dei fatti più rilevanti delle ultime ore, raccontata con chiarezza e spirito critico per offrire uno sguardo indipendente sull’attualità
22 anni esatti dalla strage di Nassiriya, il giorno in cui perdemmo l'innocenza e le speranze. 12/11
Il Risveglio della Ragione
14 minutes
1 week ago
22 anni esatti dalla strage di Nassiriya, il giorno in cui perdemmo l'innocenza e le speranze. 12/11
Oggi è l'anniversario della strage di Nassiriya, che costò la vita a 19 italiani e 9 iracheni. Il giorno che divide la nostra storia delle missioni all'estero.
Il ricordo del generale Gianfranco Scalas nelle parole di Anna Germoni, per ricordare il sacrificio di tanti nostri connazionali.
Cronache dall'Ucraina con il corrispondente de La Ragione Giorgio Provinciali, uno dei pochissimi giornalisti sul campo dal primo giorno.
Lutto nel mondo del basket: è morto Michael Ray Richardson, "Sugar" per gli appassionati. Illuminò la pallacanestro italiana. Che tempi quei tempi.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il Risveglio della Ragione
La rassegna stampa de La Ragione: un appuntamento quotidiano per iniziare la giornata informati. A partire da lunedì 1 settembre 2025, ogni mattina alle ore 7.30, una selezione dei fatti più rilevanti delle ultime ore, raccontata con chiarezza e spirito critico per offrire uno sguardo indipendente sull’attualità