La rassegna stampa de La Ragione: un appuntamento quotidiano per iniziare la giornata informati. A partire da lunedì 1 settembre 2025, ogni mattina alle ore 7.30, una selezione dei fatti più rilevanti delle ultime ore, raccontata con chiarezza e spirito critico per offrire uno sguardo indipendente sull’attualità
All content for Il Risveglio della Ragione is the property of La Ragione - Vois and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La rassegna stampa de La Ragione: un appuntamento quotidiano per iniziare la giornata informati. A partire da lunedì 1 settembre 2025, ogni mattina alle ore 7.30, una selezione dei fatti più rilevanti delle ultime ore, raccontata con chiarezza e spirito critico per offrire uno sguardo indipendente sull’attualità
Viktor Orban all'attacco dell'Europa da Roma, ma è solo una manifestazione di debolezza. 28/10
Il Risveglio della Ragione
14 minutes
3 weeks ago
Viktor Orban all'attacco dell'Europa da Roma, ma è solo una manifestazione di debolezza. 28/10
Il premier ungherese Orban incontra la presidente del Consiglio Meloni e definisce 'inutile' l'Unione europea, in perfetto stile suddito dello zar.
Trump si prepara al vertice con il leader cinese Xi, il grande avversario nella sua visione del mondo. Perché Pechino non ha paura e lo fa vedere.
Igor Tudor esonerato dalla Juventus: è la fine scontata di un'avventura calcistica nata male. A Torino, nessuno ha mai creduto in lui.
Il grande ritorno di Tiziano Ferro, con un singolo e un album carichi di dolore per la fine del matrimonio, ma anche di voglia di ripartire.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il Risveglio della Ragione
La rassegna stampa de La Ragione: un appuntamento quotidiano per iniziare la giornata informati. A partire da lunedì 1 settembre 2025, ogni mattina alle ore 7.30, una selezione dei fatti più rilevanti delle ultime ore, raccontata con chiarezza e spirito critico per offrire uno sguardo indipendente sull’attualità