
L'Italia è sempre più divisa tra chi ha e chi non ha. L'ex Sindaco di Ceprano, Marco Galli, interviene sul tema dell'aumento delle disuguaglianze sociali ed economiche e analizza criticamente l'impatto della nuova Legge di Bilancio approvata dal Governo.L'intervista offre una prospettiva dal territorio, dove le decisioni di politica economica si traducono in problemi sociali concreti, come l'aumento della povertà e la difficoltà delle classi medie.Punti Chiave della Discussione:L'Analisi della Legge di Bilancio: Quali misure (su fisco, cuneo fiscale, sussidi) contenute nella Legge di Bilancio rischiano di allargare il divario tra le fasce più ricche e quelle più povere della popolazione.Il Peso sui Comuni: L'impatto delle scelte economiche nazionali sui bilanci comunali e sulla capacità degli Enti Locali di fornire assistenza sociale e servizi essenziali ai cittadini in difficoltà.Crisi della Classe Media: Galli analizza l'erosione del potere d'acquisto e la pressione fiscale sulla classe media, la vera vittima silenziosa della crescente disuguaglianza.Proposte per l'Equità: Quali politiche sociali ed economiche dovrebbero essere prioritarie per un'azione correttiva che punti a una maggiore equità distributiva e a un sostegno reale per le famiglie a basso reddito.Un'analisi essenziale e critica sulle conseguenze sociali delle scelte economiche attuali.#MarcoGalli #ExSindaco #leggedibilancio #DivarioRicchiPoveri #DisuguaglianzaSociale #PovertàItalia#ManovraEconomica #FiscoItalia #PoliticheSociali#EntiLocali #CrisiClasseMedia #ceprano Marco Galli divario ricchi poveri,Analisi Legge di Bilancio 2026,,Disuguaglianza sociale Italia,Povertà e classe media Italia,Ex sindaco Galli economia,Impatto Legge Bilancio su Comuni,Politica fiscale e sociale Italia,