Iodisea Mondo Odissee | Documentario Italiana Podcast Storia Bambini e Adulti Audiolibri Gratis
Orbinea Studio
181 episodes
9 months ago
Qui viaggerete nello spazio e nel tempo, attraversando mondi ed epoche per scoprire le sfaccettature di un universo complesso e ricco di fenomeni straordinari. Preparate la vostra agenda, qui ogni settimana, la DOMENICA dalle 18.00, venite ad approfondire le vostre conoscenze per 1 ORA di eccezionale avventura!
All content for Iodisea Mondo Odissee | Documentario Italiana Podcast Storia Bambini e Adulti Audiolibri Gratis is the property of Orbinea Studio and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Qui viaggerete nello spazio e nel tempo, attraversando mondi ed epoche per scoprire le sfaccettature di un universo complesso e ricco di fenomeni straordinari. Preparate la vostra agenda, qui ogni settimana, la DOMENICA dalle 18.00, venite ad approfondire le vostre conoscenze per 1 ORA di eccezionale avventura!
#1 Un incredibile viaggio alla scoperta delle galassie vicine alla Via Lattea | Documentario Spazio
Iodisea Mondo Odissee | Documentario Italiana Podcast Storia Bambini e Adulti Audiolibri Gratis
14 minutes
2 years ago
#1 Un incredibile viaggio alla scoperta delle galassie vicine alla Via Lattea | Documentario Spazio
🌍 Come sono le altre galassie dell'universo? Sono così diverse dalla nostra? E se andassimo a esplorare le galassie più vicine alla Via Lattea, più precisamente quelle che fanno parte del Gruppo Locale. Galassie lontane nella nostra scala, eppure così vicine alla nostra, come la galassia di Andromeda, la galassia di Triangolo o la galassia della Grande Nube di Magellano. Ma anche tanti altri oggetti galattici che, pur essendo di dimensioni molto modeste, svolgono un ruolo fondamentale per la nostra comprensione dell'Universo. Qual è la composizione di queste galassie? Qual è la loro storia o addirittura la loro futura evoluzione?
🔥 Come promemoria, i video vengono pubblicati la DOMENICA alle 18.00.
-------------------------
💥 Viaggio alla scoperta di altre galassie: - La Galassia di Andromeda, con i suoi 1000 miliardi di stelle, è spesso considerata la sorella gemella della nostra Via Lattea. Con un diametro di 220.000 anni luce, Messier 31 è un enorme oggetto celeste, il più lontano dalla Terra che possa essere osservato a occhio nudo in condizioni di cielo sereno, anche se dista 2,5 milioni di anni luce. Le prime osservazioni di questo punto luminoso risalgono alla notte dei tempi, ma le prime testimonianze scritte risalgono al 964 e sono dovute ad Al-Soufi, un astronomo persiano. La galassia di Andromeda, situata nell'omonima costellazione, è facilmente riconoscibile per la sua forma ovale e diffusa con un nucleo luminoso. Quest'ultimo, di colore giallo, contrasta con le bande scure di polvere e con i grandi bracci che si sviluppano intorno. Si tratta di una galassia a spirale, la più vicina alla nostra Galassia, che ci offre uno spettacolo mozzafiato. Nei suoi meandri possiamo vedere ammassi di stelle blu, ma anche nebulose di colore rossastro. La massa totale della Galassia di Andromeda, stimata in 1.230 miliardi di masse solari, contro i 1.900 miliardi di masse solari della Via Lattea, non le impedisce di contenere un numero considerevole di stelle in più. Ospita nelle sue viscere un buco nero supermassiccio stimato in 140 milioni di masse solari, molto più grande di quello della nostra Galassia, che è stimato in soli 4 milioni di masse solari.
Cominciamo ad osservare la Grande Nube di Magellano, una galassia nana del tipo a spirale barrata. Si trova nelle costellazioni del Dorado e della Tavola. La sua forma a disco è caratterizzata dalla presenza di un unico braccio di spirale e di una grande barra che sono stati scoperti molto tempo dopo la galassia stessa, il che spiega perché sia stata catalogata per la prima volta come galassia irregolare. La Grande Nube di Magellano dista 163.000 anni luce dal nostro sistema solare, ma soprattutto occupa la 4ᵉ posizione del Gruppo Locale in termini di massa, dopo la Galassia di Andromeda, la Via Lattea e la Galassia del Triangolo. Vi sono registrate diverse centinaia di migliaia di stelle giganti e supergiganti, oltre a 60 ammassi globulari, 400 nebulose planetarie e 700 ammassi aperti...
-------------------------
🎬 In programma oggi: - 00:00 - Introduzione - 01:50 - I principali membri del Gruppo Locale - 02:15 - Il trio M31, M32 e M110 - 06:30 - Le galassie nane sferoidali del sottogruppo di Andromeda - 11:00 - Le nubi di Magellano - 12:15 - M31 e M110 saranno presentate al pubblico a fine anno - 18:43 - NGC 185 e NGC 147 - 21:30 - Galassia di Barnard - NGC 6822 - 22:53 - IC 1613 - 24:46 - Galassie nane sferoidali nel sottogruppo della Via Lattea - 25:08 - Antlia 2 - 28:02 - Galassia nana del Sagittario - 30:06 - Galassia nana del Drago - UGC 10822 - 32:20 - Galassia dell'Orsa Minore - UGC 9749 - 33:39 - Galassia nana dello Scultore - 35:07 - Galassia Nana Sestante - 37:25 - Galassia nana Carina - PCG 19441 - 38:28 - Galassia nana della Fornace - 40:14 - Le...
Iodisea Mondo Odissee | Documentario Italiana Podcast Storia Bambini e Adulti Audiolibri Gratis
Qui viaggerete nello spazio e nel tempo, attraversando mondi ed epoche per scoprire le sfaccettature di un universo complesso e ricco di fenomeni straordinari. Preparate la vostra agenda, qui ogni settimana, la DOMENICA dalle 18.00, venite ad approfondire le vostre conoscenze per 1 ORA di eccezionale avventura!