Home
Categories
EXPLORE
Technology
True Crime
History
Society & Culture
Music
Comedy
Science
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/d6/68/69/d6686910-b37a-81bc-3277-168a72c92c6e/mza_2142789343881528319.png/600x600bb.jpg
italianando
francesca
37 episodes
4 months ago
Learn Italian and discover Italy. We chat about all things Italian, culture, traditions, food, language and lots more. Learn typical Italian expressions and how they are used in everyday life. We mainly use English with some Italian thrown in to help you practice. Join us on our journey through this wonderful country and have fun.
Show more...
Places & Travel
Personal Journals,
Education,
Society & Culture,
Language Learning
RSS
All content for italianando is the property of francesca and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Learn Italian and discover Italy. We chat about all things Italian, culture, traditions, food, language and lots more. Learn typical Italian expressions and how they are used in everyday life. We mainly use English with some Italian thrown in to help you practice. Join us on our journey through this wonderful country and have fun.
Show more...
Places & Travel
Personal Journals,
Education,
Society & Culture,
Language Learning
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/d6/68/69/d6686910-b37a-81bc-3277-168a72c92c6e/mza_2142789343881528319.png/600x600bb.jpg
Alcune parole ed espressioni per la primavera #27
italianando
4 minutes 32 seconds
2 years ago
Alcune parole ed espressioni per la primavera #27

Transcript



Ciao a tutti and welcome to italianando. The Italian podcast brought to you by Francesca Francario



Ciao a tutti e bentornati con un nuovo episodio del podcast di italianando. Oggi parliamo di primavera che è cominciata il 20 (venti) marzo. Le giornate si allungano, le temperature si alzano e generalmente si sta meglio. Non so, forse parlo per me, ma io non vedo l’ora che arrivi il bel tempo e poi l’estate io il freddo non siamo tanto amici, purtroppo. Comunque, in questo episodio voglio condividere con voi alcune parole ed espressioni per la primavera che potrebbero tornarvi utili in questa stagione. Cominciamo con



l’equinozio di primavera – spring Equinox – l’equinozio di primavera



il germoglio – sprout, shoot – il germoglio



il seme – the seed – il seme



il fiore – flower – il fiore



gli alberi in fiore – blooming trees – gli alberi in fiore



la rondine – swallow – la rondine



gli uccelli – the birds – gli uccelli



l’ape – the bee – l’ape



la farfalla – the butterfly – la farfalla



i tulipani – tulips – i tulipani



le foglie – leaves – le foglie



i profumi – the smells – i profumi



Ora vediamo un attimo due, tre espressioni che non sono parole, ma sono più delle cose che diciamo quando è primavera.



Per esempio fare il cambio di stagione – so to change your wardrobe from winter to spring clothes, so a sort of seasonal wardrobe change. Primaverile – so something that is springy. Ma ora invece cosa si può fare a primavera? O, appunto, cosa si può fare con il bel tempo? Vediamo insieme alcune attività.



Si possono fare passeggiate – you can go out for walks



Si possono scattare delle foto agli alberi in fiore – you can take pictures of blooming trees



Or of trees in general because they look quite pretty – sono – gli alberi sono molto belli in primavera.



Si può fare un giro in bicicletta – you can go for a bike ride



Si può andare al parco a leggere un libro all’aria aperta – you can go to the park to read a book outside



Si può andare a fare una corsetta – you can go for a run



Si può fare giardinaggio – you can do some gardening



Si possono fare delle scampagnate – you can go out for day trips



Si può organizzare un picnic con gli amici – you can organize a picnic with your friends



Vi lascio ora con un modo di dire abbastanza comune per la primavera che in Italia usiamo molto spesso. una rondine non fa primavera – one swallow doesn’t mean it’s spring. Questo è un proverbio molto popolare che viene usato sia in modo specifico appunto per indicare che solo perché si vede una rondine in cielo non vuol dire che è già primavera, ma anche in senso più generale, che non possiamo trarre conclusioni con un solo evento isolato. So it’s both used for the more specific way so one swallow doesn’t mean it’s spring, but in a more general way too, in the sense that one isolated event is not enough to draw conclusions.



A te invece piace la primavera? Questo è tutto per l’episodio di oggi.
italianando
Learn Italian and discover Italy. We chat about all things Italian, culture, traditions, food, language and lots more. Learn typical Italian expressions and how they are used in everyday life. We mainly use English with some Italian thrown in to help you practice. Join us on our journey through this wonderful country and have fun.