Home
Categories
EXPLORE
Comedy
Society & Culture
True Crime
Sports
History
Business
Health & Fitness
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/b6/35/ec/b635ec9d-5f0b-1607-5185-4822efc88d09/mza_6576310481512767873.jpg/600x600bb.jpg
La Biella Che Suonava
Better Radio/Social Broadcast
17 episodes
2 months ago
Il suono di Biella nel cambio di millennio.
Show more...
Music Interviews
Music
RSS
All content for La Biella Che Suonava is the property of Better Radio/Social Broadcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il suono di Biella nel cambio di millennio.
Show more...
Music Interviews
Music
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/429a3664df4193645f699fd981744f26.jpg
Keen
La Biella Che Suonava
1 hour 5 minutes
4 years ago
Keen
I Keen nascono nel 1989 per scherzo, quando Sandro decide di comporre un pezzo che è una presa per il culo ai danni di un conoscente della band. Però per suonarlo mancano cantante, bassista, batterista e chitarrista. Nel 1991 nasce la lineup definitiva della band, che prevede Gabry e Sandro alla chitarra, Max al basso, Claudio alla batteria e Luca alla voce. Il 1991 è anche l'anno del primo live della band presso le Piscine a Ghislarengo. A quel tempo i Keen propongono dal vivo solo cover, ma in sala prove si improvvisa e si creano pezzi originali. Nascono in questo periodo i brani che verranno registrati tra il 1993 ed il 1994 sul cd dal titolo "I don't like this music". Nel succitato cd, è evidente la natura poco seria dei componenti...vengono registrati molti brani strumentali (l'unica vera necessità della band), alcuni pezzi cantati (giusto per far vedere che si poteva fare anche quello, ma con testi rigorosamente senza senso) ed altre chicche dalla dubbia utilità. I pezzi musicalmente più evoluti e con i testi più demenziali non sono mai stati registrati ed ora, nel 2020, sono irrecuperabili in quanto i componenti della band, causa demenza senile, li hanno completamente dimenticati e comunque, non li saprebbero più eseguire senza incorrere in catastrofiche figure. Attualmente 4/5 della band + una figura non ben identificata, stanno con grande fatica provando a rinverdire i fasti della regale band.

Gabriele Ferro - Chitarra e voce
Sandro Berri - Chitarra e voce
Massimiliano Miotto - Basso e voce
Claudio Zerbo - Batteria e voce
La Biella Che Suonava
Il suono di Biella nel cambio di millennio.