Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts115/v4/b6/35/ec/b635ec9d-5f0b-1607-5185-4822efc88d09/mza_6576310481512767873.jpg/600x600bb.jpg
La Biella Che Suonava
Better Radio/Social Broadcast
17 episodes
2 months ago
Il suono di Biella nel cambio di millennio.
Show more...
Music Interviews
Music
RSS
All content for La Biella Che Suonava is the property of Better Radio/Social Broadcast and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Il suono di Biella nel cambio di millennio.
Show more...
Music Interviews
Music
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/0c02a09eaf06971b8aeb675de6ae7a91.jpg
Toni Filoni
La Biella Che Suonava
50 minutes
4 years ago
Toni Filoni
Nella puntata n°11 de La Biella che suonava Toni ci racconta di SuoniAmo nella città, l’evento del 1990 a cui parteciparono tra gli altri Sintesi, Rama Dama, Optus Marianna e Les Champs magnétiques (tutti presenti nella trasmissione con inediti e chicche recuperate da vecchi scatoloni impolverati). Inoltre si ricordano i tempi dei Centri Sociali, degli spazi autogestiti, del concerto del Macello, di Anagrumba, di concerti nelle carceri e del collettivo Arsenio Lupin. Ma si parla anche del presente, del Polivalente di Mongrando, di progetti futuri e di social network. Il tutto condito dalla simpatia e la genuinità di uno dei personaggi fondamentali della musica live nel biellese.
La Biella Che Suonava
Il suono di Biella nel cambio di millennio.