Un audioviaggio nel tempo, per rivivere le azioni e le emozioni di una grande comunità agricola e produttiva. Colombara - la cascinamondo - si racconta, svela i segreti delle sue stanze, le gioie e i sacrifici della gente di risaia. Voci antiche, per un progetto attualissimo. Varcate la soglia e fatevi ammaliare dalla narrazione vivida di Lucilla Giagnoni, dalle pungenti nostalgie di Mario Donato, passeggiando tra le ricchissime testimonianze del Conservatorio creato dalla famiglia Rondolino. Sempre cara mi fu questa cascina, e queste torri, che da tanta parte dell’ultimo orizzonte…
Narrazione Lucilla Giagnoni Regia e Montaggio Matteo Bellizzi Sceneggiatura Francesco Brugnetta Musica Cecco Aroni Vigone Mix e registrazione in studio Antonio Paolo Pizzimenti Illustrazioni Elena Beatrice
All content for La Casa di Acquerello is the property of Riso Acquerello and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un audioviaggio nel tempo, per rivivere le azioni e le emozioni di una grande comunità agricola e produttiva. Colombara - la cascinamondo - si racconta, svela i segreti delle sue stanze, le gioie e i sacrifici della gente di risaia. Voci antiche, per un progetto attualissimo. Varcate la soglia e fatevi ammaliare dalla narrazione vivida di Lucilla Giagnoni, dalle pungenti nostalgie di Mario Donato, passeggiando tra le ricchissime testimonianze del Conservatorio creato dalla famiglia Rondolino. Sempre cara mi fu questa cascina, e queste torri, che da tanta parte dell’ultimo orizzonte…
Narrazione Lucilla Giagnoni Regia e Montaggio Matteo Bellizzi Sceneggiatura Francesco Brugnetta Musica Cecco Aroni Vigone Mix e registrazione in studio Antonio Paolo Pizzimenti Illustrazioni Elena Beatrice
Un tetto sopra la testa: ecco la prima cosa che la Colombara offriva alle famiglie dei suoi lavoranti. Edilizia povera, ma, per l’epoca e il contesto, quasi un privilegio. Con le attività a pieno regime, qui vivevano 30/35 famiglie. E in questi bilocali ante litteram trovavano tutto: letto, stufa, cucina, profumo di polenta abbrustolita e scorze d’arancia.
La Casa di Acquerello
Un audioviaggio nel tempo, per rivivere le azioni e le emozioni di una grande comunità agricola e produttiva. Colombara - la cascinamondo - si racconta, svela i segreti delle sue stanze, le gioie e i sacrifici della gente di risaia. Voci antiche, per un progetto attualissimo. Varcate la soglia e fatevi ammaliare dalla narrazione vivida di Lucilla Giagnoni, dalle pungenti nostalgie di Mario Donato, passeggiando tra le ricchissime testimonianze del Conservatorio creato dalla famiglia Rondolino. Sempre cara mi fu questa cascina, e queste torri, che da tanta parte dell’ultimo orizzonte…
Narrazione Lucilla Giagnoni Regia e Montaggio Matteo Bellizzi Sceneggiatura Francesco Brugnetta Musica Cecco Aroni Vigone Mix e registrazione in studio Antonio Paolo Pizzimenti Illustrazioni Elena Beatrice