In questo podcast ripercorriamo, canto per canto, verso per verso, tutto il cammino di Dante Alighieri verso il paradiso, passando però finalmente, in ordine, prima dall’inferno e poi dal purgatorio...almeno proviamo a capirci qualcosa.
Ah tutto questo, ovviamente, in pieno hangover, in romano e con un grande compagno di viaggio.
Un podcast scritto, diretto ed interpretato da Giordano Marinelli e Marcello Mocchi
All content for La Divina Commedi* is the property of Giordano Marinelli and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In questo podcast ripercorriamo, canto per canto, verso per verso, tutto il cammino di Dante Alighieri verso il paradiso, passando però finalmente, in ordine, prima dall’inferno e poi dal purgatorio...almeno proviamo a capirci qualcosa.
Ah tutto questo, ovviamente, in pieno hangover, in romano e con un grande compagno di viaggio.
Un podcast scritto, diretto ed interpretato da Giordano Marinelli e Marcello Mocchi
Iniziano a partire mille dubbi nella testa di Dante su questo viaggio. Virgilio spiega che Beatrice gli ha fatto visita pochi gironi prima ed è stata a sua volta inviata dalla Vergine e da santa Lucia. Dante all'inizio non ci capisce nulla, sta troppo rintronato per capire il vero significato di questo gesto però si tranquillizza e accetta di fare il viaggio. È la sera di venerdì 8 aprile (o 25 marzo) del 1300.
La Divina Commedi*
In questo podcast ripercorriamo, canto per canto, verso per verso, tutto il cammino di Dante Alighieri verso il paradiso, passando però finalmente, in ordine, prima dall’inferno e poi dal purgatorio...almeno proviamo a capirci qualcosa.
Ah tutto questo, ovviamente, in pieno hangover, in romano e con un grande compagno di viaggio.
Un podcast scritto, diretto ed interpretato da Giordano Marinelli e Marcello Mocchi