Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/04/6c/85/046c85d6-c5b1-f4d4-f8d3-81a699996569/mza_491498080924479823.jpg/600x600bb.jpg
La Nostra Storia
Antonio Conte
16 episodes
2 weeks ago
La nostra Storia è una rubrica di Antonio Conte che attraversa le vite e le memorie, partendo dal Sud.

Raccontiamo biografie straordinarie di uomini e donne lucani e pugliesi — figure dimenticate o poco conosciute, che hanno lasciato un segno nella cultura, nella politica, nell’arte, nella scienza o nella vita quotidiana delle nostre comunità. 

Ogni episodio è una piccola luce accesa sulla dignità di chi ha camminato prima di noi, scavando un solco nel tempo.

Ma il nostro sguardo non si ferma ai confini regionali: La nostra Storia è anche un viaggio universale nei luoghi della memoria, della resistenza e dell’identità.
 
Un podcast per chi crede che raccontare la Storia sia un atto d’amore, un esercizio di giustizia e un ponte tra generazioni.
 
🎧 Ascolta. Ricorda. Condividi.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-nostra-storia--6663364/support.
Show more...
History
Society & Culture,
Fiction,
Documentary
RSS
All content for La Nostra Storia is the property of Antonio Conte and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
La nostra Storia è una rubrica di Antonio Conte che attraversa le vite e le memorie, partendo dal Sud.

Raccontiamo biografie straordinarie di uomini e donne lucani e pugliesi — figure dimenticate o poco conosciute, che hanno lasciato un segno nella cultura, nella politica, nell’arte, nella scienza o nella vita quotidiana delle nostre comunità. 

Ogni episodio è una piccola luce accesa sulla dignità di chi ha camminato prima di noi, scavando un solco nel tempo.

Ma il nostro sguardo non si ferma ai confini regionali: La nostra Storia è anche un viaggio universale nei luoghi della memoria, della resistenza e dell’identità.
 
Un podcast per chi crede che raccontare la Storia sia un atto d’amore, un esercizio di giustizia e un ponte tra generazioni.
 
🎧 Ascolta. Ricorda. Condividi.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-nostra-storia--6663364/support.
Show more...
History
Society & Culture,
Fiction,
Documentary
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/76113c0c6a79975eceba69620f364a22.jpg
Enesto Battaglini, Venosa - La Nostra Storia
La Nostra Storia
2 minutes
5 months ago
Enesto Battaglini, Venosa - La Nostra Storia
📜 Oggi vogliamo restituire dignità e memoria a un uomo che ha servito la giustizia con rigore e intelligenza. Un nome che pochi, anche nella sua terra, ricordano: Ernesto Battaglini, nato a Venosa, in Lucania, il 3 maggio 1887.
 
Fu magistrato, giurista, docente universitario e – soprattutto – giudice della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana. Una figura seria, sobria, appartata: lontana dalle cronache, ma centrale nella costruzione dell’Italia democratica.
 
Entrò in magistratura nel 1912 e vi restò tutta la vita. Durante la Prima Guerra Mondiale fu a capo dell’ufficio di giustizia militare presso il Comando Supremo delle Forze Armate. Nella Seconda Guerra e nel dopoguerra, assunse un ruolo fondamentale nell’organizzazione della giustizia ordinaria.
 
Nel 1948 venne nominato Avvocato Generale presso la Corte di Cassazione, e nel 1953 la Corte di Cassazione lo elesse giudice della neonata Corte Costituzionale: un organo ancora fragile, che Ernesto Battaglini contribuì a rafforzare con la sua esperienza e autorevolezza.
 
Era anche libero docente di Diritto e Procedura Penale all’Università di Roma, e Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati: incarichi che raccontano un uomo capace di coniugare la riflessione teorica con l’impegno istituzionale.
 
Il suo mandato alla Corte Costituzionale terminò il 3 luglio 1960, giorno della sua morte, a Roma. Ma il suo pensiero giuridico, il suo rigore morale, e il suo legame con la Lucania meritano oggi di essere ricordati e raccontati.
 
🎧 Nel silenzio dei grandi archivi, Ernesto Battaglini veglia ancora su quella Costituzione che giurò di difendere. Un uomo discreto, ma determinante.
 
📍Da oggi, anche la voce del nostro podcast lo accoglie tra i Grandi Lucani da onorare.
🎙️ Voce narrante: di Giulia e Antonio Conte
🎨 Immagine PhotoRB AI a cura di Antonio Conte & Giulia

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-nostra-storia--6663364/support.
La Nostra Storia
La nostra Storia è una rubrica di Antonio Conte che attraversa le vite e le memorie, partendo dal Sud.

Raccontiamo biografie straordinarie di uomini e donne lucani e pugliesi — figure dimenticate o poco conosciute, che hanno lasciato un segno nella cultura, nella politica, nell’arte, nella scienza o nella vita quotidiana delle nostre comunità. 

Ogni episodio è una piccola luce accesa sulla dignità di chi ha camminato prima di noi, scavando un solco nel tempo.

Ma il nostro sguardo non si ferma ai confini regionali: La nostra Storia è anche un viaggio universale nei luoghi della memoria, della resistenza e dell’identità.
 
Un podcast per chi crede che raccontare la Storia sia un atto d’amore, un esercizio di giustizia e un ponte tra generazioni.
 
🎧 Ascolta. Ricorda. Condividi.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/la-nostra-storia--6663364/support.