con Francesco Pacifico
realizzato in collaborazione con Chinati Vergano
Contro il logorio della vita moderna, la notte. Per perdere tempo, la notte. Per fare un lungo viaggio in macchina, la notte. Per uscire dall’infosfera e ritrovarsi, la notte. Per fare le domande che non hai tempo di fare, la notte. Per scoprire il segreto del mondo e dimenticarselo la mattina dopo, la notte.
All content for La Notte is the property of storielibere.fm and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
con Francesco Pacifico
realizzato in collaborazione con Chinati Vergano
Contro il logorio della vita moderna, la notte. Per perdere tempo, la notte. Per fare un lungo viaggio in macchina, la notte. Per uscire dall’infosfera e ritrovarsi, la notte. Per fare le domande che non hai tempo di fare, la notte. Per scoprire il segreto del mondo e dimenticarselo la mattina dopo, la notte.
Ep. 19 | Tentativo di esaurimento di Berlino con Vincenzo Latronico
La Notte
54 minutes
2 years ago
Ep. 19 | Tentativo di esaurimento di Berlino con Vincenzo Latronico
di Francesco Pacifico realizzato in collaborazione con Chinati Vergano |Vincenzo viene a trovarci per parlare della sua vita berlinese e delle ragioni per cui dopo aver chiuso “La chiave di Berlino” (Einaudi) ha fatto i bagagli ed è tornato in Italia. Parliamo anche del suo romanzo Le perfezioni, e di tante fisse che abbiamo in comune da sempre - la forma, la comunità, le velleità, il rapporto tra le generazioni, il senso della vita. Alla fine della notte ha detto: “Col fatto della notte pensavo parlassimo soprattutto di rave e di sesso!” La prossima volta parliamo solo di sesso, promesso.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La Notte
con Francesco Pacifico
realizzato in collaborazione con Chinati Vergano
Contro il logorio della vita moderna, la notte. Per perdere tempo, la notte. Per fare un lungo viaggio in macchina, la notte. Per uscire dall’infosfera e ritrovarsi, la notte. Per fare le domande che non hai tempo di fare, la notte. Per scoprire il segreto del mondo e dimenticarselo la mattina dopo, la notte.