Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/90/4c/94/904c9431-3a48-ce71-fa9c-1ab6472414d8/mza_9667876700228366256.jpg/600x600bb.jpg
La storia e i fatti
Radio Ca' Foscari
4 episodes
9 months ago
Una cronistoria dell'Unione europea 

Scopri i momenti, le personalità e i traguardi più significativi che hanno contribuito alla nascita dell'Unione europea. Questa serie di podcast racconta le storie di uomini e donne che, con il loro coraggio e la loro lungimiranza, hanno aperto la strada all'UE come la conosciamo oggi.

Potete ascoltare altri podcast su Europarl Radio, la radio online del Parlamento europeo.
Show more...
History
RSS
All content for La storia e i fatti is the property of Radio Ca' Foscari and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Una cronistoria dell'Unione europea 

Scopri i momenti, le personalità e i traguardi più significativi che hanno contribuito alla nascita dell'Unione europea. Questa serie di podcast racconta le storie di uomini e donne che, con il loro coraggio e la loro lungimiranza, hanno aperto la strada all'UE come la conosciamo oggi.

Potete ascoltare altri podcast su Europarl Radio, la radio online del Parlamento europeo.
Show more...
History
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/0dabaf02dae2bfe01ce9c55b87af1563.jpg
Per non dimenticare Srebrenica
La storia e i fatti
8 minutes
11 months ago
Per non dimenticare Srebrenica
L'11 luglio 1995 le truppe serbo-bosniache, guidate dal generale Ratko Mladić, occupano la città di Srebrenica nella Bosnia orientale, dichiarata "zona protetta" dall'ONU. Nei giorni seguenti oltre 8 000 musulmani, soprattutto uomini e ragazzi, vengono trucidati e sepolti in fosse comuni. Migliaia di donne, bambini e anziani vengono deportati con la forza e tra le 20 000 e le 50 000 donne e ragazze subiscono violenze sessuali.Le Nazioni Unite hanno descritto il genocidio di Srebrenica come il peggior massacro avvenuto in Europa dalla fine della seconda guerra mondiale.
La storia e i fatti
Una cronistoria dell'Unione europea 

Scopri i momenti, le personalità e i traguardi più significativi che hanno contribuito alla nascita dell'Unione europea. Questa serie di podcast racconta le storie di uomini e donne che, con il loro coraggio e la loro lungimiranza, hanno aperto la strada all'UE come la conosciamo oggi.

Potete ascoltare altri podcast su Europarl Radio, la radio online del Parlamento europeo.