Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/f8/16/cf/f816cf4a-6f8e-900a-10e4-a6da5d284c07/mza_6580509051393210150.jpg/600x600bb.jpg
Lady Vino
Laura Donadoni
7 episodes
8 months ago
LADY VINO
Dietro ad ogni bottiglia di vino ci sono donne e uomini audaci con storie che vale la pena raccontare.
Lady Vino è un viaggio tra le più belle storie di vino, di vita, di persone e di terre speciali.
In questa serie podcast, Laura Donadoni ti racconta con passione le imprese di vignaioli e vignaiole custodi del vino e della terra.

CREDITS
Lady Vino è una produzione di Laura Donadoni realizzata con il supporto tecnico di Podcast Italia Network che ha curato editing e sound design
Testi e voce narrante: Laura Donadoni
Editing e sound design: Matteo Ranzi

Scopri di più su Laura Donadoni
Laura è giornalista professionista e wine educator, di base in California, e fondatrice dell’agenzia La Com Wine Agency, agenzia di comunicazione focalizzata sulla promozione del vino che opera negli States su tutto il territorio nazionale. Laura è sommelier certificata Ais- North American Sommelier Association, Advanced WSET, Vinitaly International Ambassador ed è l’unica donna italiana membro del prestigioso International Circle of Wine Writers di Londra. Laura è stata nominata tra i 40 under 40 più influenti del vino italiano secondo "La Repubblica".
Sito web: theitalianwinegirl.it
Instragram: theitalianwinegirl

Diritti
Lady Vino è una produzione di Laura Donadoni. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “ Lady Vino ”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Laura Donadoni che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
Show more...
Documentary
Society & Culture,
History
RSS
All content for Lady Vino is the property of Laura Donadoni and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
LADY VINO
Dietro ad ogni bottiglia di vino ci sono donne e uomini audaci con storie che vale la pena raccontare.
Lady Vino è un viaggio tra le più belle storie di vino, di vita, di persone e di terre speciali.
In questa serie podcast, Laura Donadoni ti racconta con passione le imprese di vignaioli e vignaiole custodi del vino e della terra.

CREDITS
Lady Vino è una produzione di Laura Donadoni realizzata con il supporto tecnico di Podcast Italia Network che ha curato editing e sound design
Testi e voce narrante: Laura Donadoni
Editing e sound design: Matteo Ranzi

Scopri di più su Laura Donadoni
Laura è giornalista professionista e wine educator, di base in California, e fondatrice dell’agenzia La Com Wine Agency, agenzia di comunicazione focalizzata sulla promozione del vino che opera negli States su tutto il territorio nazionale. Laura è sommelier certificata Ais- North American Sommelier Association, Advanced WSET, Vinitaly International Ambassador ed è l’unica donna italiana membro del prestigioso International Circle of Wine Writers di Londra. Laura è stata nominata tra i 40 under 40 più influenti del vino italiano secondo "La Repubblica".
Sito web: theitalianwinegirl.it
Instragram: theitalianwinegirl

Diritti
Lady Vino è una produzione di Laura Donadoni. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “ Lady Vino ”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Laura Donadoni che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
Show more...
Documentary
Society & Culture,
History
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/c7f6aac17fce8163d7d453c403ad5b23.jpg
Riconquistare un’eredità
Lady Vino
22 minutes
2 years ago
Riconquistare un’eredità
Episodio 3
In questo episodio la storia di Sara Vezza, figlia d’arte di un enologo e una agronoma, che però non sceglie subito di dedicarsi al vino. Quando lo fa con successo accade qualcosa che le può far perdere tutto da un giorno all’altro, dopo anni di sacrifici… Una storia di passione, di emozioni forti e contrastanti ambientata nel meraviglioso paesaggio della Langhe, a Castelletto, frazione di Monforte d’Alba.

CREDITS
Lady Vino è una produzione di Laura Donadoni realizzata con il supporto tecnico di Podcast Italia Network (www.podcastitalianetwork.it) che si è occupata dell'editing e del sound design
Testi e voce narrante: Laura Donadoni
Editing e sound design: Matteo Ranzi
Altre voci: Sara Vezza
Musiche ed effetti su licenza Envato ed Epidemic Sound

Scopri di più su Laura
Sito web: theitalianwinegirl.it
Instragram: theitalianwinegirl


Diritti
Lady Vino è una produzione di Laura Donadoni. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “ Lady Vino ”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Laura Donadoni che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.
Lady Vino
LADY VINO
Dietro ad ogni bottiglia di vino ci sono donne e uomini audaci con storie che vale la pena raccontare.
Lady Vino è un viaggio tra le più belle storie di vino, di vita, di persone e di terre speciali.
In questa serie podcast, Laura Donadoni ti racconta con passione le imprese di vignaioli e vignaiole custodi del vino e della terra.

CREDITS
Lady Vino è una produzione di Laura Donadoni realizzata con il supporto tecnico di Podcast Italia Network che ha curato editing e sound design
Testi e voce narrante: Laura Donadoni
Editing e sound design: Matteo Ranzi

Scopri di più su Laura Donadoni
Laura è giornalista professionista e wine educator, di base in California, e fondatrice dell’agenzia La Com Wine Agency, agenzia di comunicazione focalizzata sulla promozione del vino che opera negli States su tutto il territorio nazionale. Laura è sommelier certificata Ais- North American Sommelier Association, Advanced WSET, Vinitaly International Ambassador ed è l’unica donna italiana membro del prestigioso International Circle of Wine Writers di Londra. Laura è stata nominata tra i 40 under 40 più influenti del vino italiano secondo "La Repubblica".
Sito web: theitalianwinegirl.it
Instragram: theitalianwinegirl

Diritti
Lady Vino è una produzione di Laura Donadoni. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente podcast “ Lady Vino ”, ivi inclusa la memorizzazione, riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque modalità off-line o piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Laura Donadoni che ha ideato e scritto i testi e detiene tutti i diritti. Le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente podcast hanno esclusivo scopo di critica, discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore.