Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/b8/1c/da/b81cda51-43ff-ffa7-9aa3-f65c4afdf19d/mza_6079868202780631723.jpg/600x600bb.jpg
Lanterna
Istituto Affari Internazionali
5 episodes
3 days ago
Lanterna è il podcast dell’Istituto Affari Internazionali che fa luce sulla direzione che imbocca l’Europa in un mondo che cambia. Un podcast che va oltre la semplice informazione, offrendo un'analisi approfondita dei temi più urgenti dell'agenda europea: difesa, transizione energetica, migrazione, allargamento e molto altro.

I ricercatori dell'Istituto Affari Internazionali dialogheranno tra loro, guidati dal giornalista Gabriele Rosana, per offrire prospettive autorevoli e approfondimenti esclusivi.

La serie è a cura di Nicoletta Pirozzi, responsabile del programme "Ue, politica e istituzioni" dello IAI e Gabriele Rosana, mentre la realizzazione tecnica è affidata a Lorenzo Ascione.
Show more...
Politics
News
RSS
All content for Lanterna is the property of Istituto Affari Internazionali and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Lanterna è il podcast dell’Istituto Affari Internazionali che fa luce sulla direzione che imbocca l’Europa in un mondo che cambia. Un podcast che va oltre la semplice informazione, offrendo un'analisi approfondita dei temi più urgenti dell'agenda europea: difesa, transizione energetica, migrazione, allargamento e molto altro.

I ricercatori dell'Istituto Affari Internazionali dialogheranno tra loro, guidati dal giornalista Gabriele Rosana, per offrire prospettive autorevoli e approfondimenti esclusivi.

La serie è a cura di Nicoletta Pirozzi, responsabile del programme "Ue, politica e istituzioni" dello IAI e Gabriele Rosana, mentre la realizzazione tecnica è affidata a Lorenzo Ascione.
Show more...
Politics
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/7a07b0b472827abd2cbea5c9fe27b934.jpg
Si scrive allargamento, si legge investimento
Lanterna
26 minutes
4 days ago
Si scrive allargamento, si legge investimento
Nel quinto episodio parliamo di allargamento dell'Unione europea, 12 anni dopo l'ultimo ingresso (quello della Croazia nel 2013) e a 5 dall'uscita del Regno Unito con la Brexit. A inizio novembre, la Commissione europea ha presentato il suo pacchetto annuale con le "pagelle" ai Paesi candidati all'adesione: un appuntamento che era diventato un esercizio un po' stanco fino all'inizio dell'invasione russa su larga scala dell'Ucraina, nel febbraio 2022, che tra gli effetti collaterali ha avuto proprio il rilancio del processo di allargamento. "Di solito le occasioni per ampliare l'Ue sono rare, ma oggi la finestra di opportunità è spalancata", ha detto l'Alta rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza Kaja Kallas, secondo cui l'allargamento è un "investimento geopolitico".  
  
A parlarne con il giornalista Gabriele Rosana sono Matteo Bonomi, responsabile di ricerca nel programma "Ue, politica e istituzioni" dell'Istituto Affari Internazionali e Jelena Dzankić, professoressa dell'Istituto universitario europeo. 
Lanterna
Lanterna è il podcast dell’Istituto Affari Internazionali che fa luce sulla direzione che imbocca l’Europa in un mondo che cambia. Un podcast che va oltre la semplice informazione, offrendo un'analisi approfondita dei temi più urgenti dell'agenda europea: difesa, transizione energetica, migrazione, allargamento e molto altro.

I ricercatori dell'Istituto Affari Internazionali dialogheranno tra loro, guidati dal giornalista Gabriele Rosana, per offrire prospettive autorevoli e approfondimenti esclusivi.

La serie è a cura di Nicoletta Pirozzi, responsabile del programme "Ue, politica e istituzioni" dello IAI e Gabriele Rosana, mentre la realizzazione tecnica è affidata a Lorenzo Ascione.