Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/40/5d/91/405d9130-79b8-b4ae-d5eb-bec2e1ba9ba9/mza_13673435833182447440.jpg/600x600bb.jpg
Le Interviste di Radio Number One
Radio Number One
1000 episodes
16 hours ago
I grandi ospiti di Radio Number One in un unico podcast, dove trovi tutti gli approfondimenti trasmessi in diretta!

Scopri il nostro mondo anche su radionumberone.it e scarica qui la nostra app bit.ly/3BYYLg5
Show more...
Music Interviews
Music,
News
RSS
All content for Le Interviste di Radio Number One is the property of Radio Number One and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I grandi ospiti di Radio Number One in un unico podcast, dove trovi tutti gli approfondimenti trasmessi in diretta!

Scopri il nostro mondo anche su radionumberone.it e scarica qui la nostra app bit.ly/3BYYLg5
Show more...
Music Interviews
Music,
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/6b0ab0c6ca21388bd265720bc972f8f9.jpg
Al lavoro sei preda? La risposta nell'audiolibro di Alessandro Castelli
Le Interviste di Radio Number One
2 minutes
2 weeks ago
Al lavoro sei preda? La risposta nell'audiolibro di Alessandro Castelli
Il nostro Claudio Chiari ha incontrato Alessandro Castelli, manager esperto di risorse umane e comunicazione, in occasione della pubblicazione del suo audiolibro intitolato La giungla aziendale. Spoiler, tu sei la preda?. Castelli utilizza la metafora della giungla per descrivere l'ambiente lavorativo contemporaneo: «Le aziende sono diventate ecosistemi molto complessi, pieni di trappole, ma anche di opportunità. Mi è sembrato bello usare questa metafora della giungla, che può sembrare un luogo ostile con tanti predatori, ma se impari poi a leggerla con le dinamiche giuste, può anche diventare uno spazio di crescita. Ovviamente questo vale sia per i giovani, ma anche per chi per i leader, che oggi sono parecchio sotto pressione». Per questo motivo, Alessandro consiglia a manager e giovani di non mirare a essere i "leoni," ma piuttosto di imparare a leggere i segnali deboli della giungla: «Alla fine la giungla è vero che è un ecosistema, però penso che sopravviva chi evolve e non chi è dominante, chi sa ascoltare, chi sa fare team». 
Le Interviste di Radio Number One
I grandi ospiti di Radio Number One in un unico podcast, dove trovi tutti gli approfondimenti trasmessi in diretta!

Scopri il nostro mondo anche su radionumberone.it e scarica qui la nostra app bit.ly/3BYYLg5