Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/40/5d/91/405d9130-79b8-b4ae-d5eb-bec2e1ba9ba9/mza_13673435833182447440.jpg/600x600bb.jpg
Le Interviste di Radio Number One
Radio Number One
1000 episodes
18 hours ago
I grandi ospiti di Radio Number One in un unico podcast, dove trovi tutti gli approfondimenti trasmessi in diretta!

Scopri il nostro mondo anche su radionumberone.it e scarica qui la nostra app bit.ly/3BYYLg5
Show more...
Music Interviews
Music,
News
RSS
All content for Le Interviste di Radio Number One is the property of Radio Number One and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
I grandi ospiti di Radio Number One in un unico podcast, dove trovi tutti gli approfondimenti trasmessi in diretta!

Scopri il nostro mondo anche su radionumberone.it e scarica qui la nostra app bit.ly/3BYYLg5
Show more...
Music Interviews
Music,
News
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/502535d73a0e144f3fb656a81e876f9e.jpg
Il mito delle merendine che fanno male sfatato dal Prof. Giampietro
Le Interviste di Radio Number One
8 minutes
1 week ago
Il mito delle merendine che fanno male sfatato dal Prof. Giampietro
Nella mattinata di giovedì 13 novembre è stato ospite in Degiornalist - Gli Spaccanotizie, il Professor Michelangelo Giampietro, specialista in medicina dello sport e scienza dell'alimentazione. Insieme ai nostri Fabiana Paolini e Claudio Chiari, il Professor Giampietro affronta tema della colazione ideale, sfatando il mito che le merendine siano intrinsecamente dannose: «Possono essere utilizzate in maniera normale, regolare, come qualunque altro alimento, come qualunque altro dolce, se sono graditi i dolci. Sono solitamente monoporzione, quindi ci tolgono anche dall'imbarazzo di dover decidere quante mangiarne: è un vantaggio, soprattutto quando si deve pensare a una merenda, per esempio un bambino». Un'ottima notizia per tutti i golosi, che sono molti in Italia: infatti, sono 25 milioni gli italiani che mangiano merendine a colazione. Il professore insiste sull'importanza di una colazione che piaccia e della varietà alimentare: «Essendo la colazione il primo passo deve iniziare la giornata, non possiamo fare troppi distinguo, purché si faccia ben venga anche delle scelte inusuali. Dolce, salato è indifferente: una bevanda calda, fredda - a seconda della stagione e del gusto - un dolce da forno, come può essere due tre volte a settimana una merendina o della frutta fresca». Il Professor Giampietro aggiunge inoltre: «Questo sarebbe più che sufficiente per creare una prima colazione nutriente e sana, in grado di darci l'energia e i nutrienti per affrontare nel modo migliore la giornata». Giampietro conclude raccomandando un approccio equilibrato e una gestione del peso a lungo termine piuttosto che tentativi affrettati di recupero dopo le feste.
Le Interviste di Radio Number One
I grandi ospiti di Radio Number One in un unico podcast, dove trovi tutti gli approfondimenti trasmessi in diretta!

Scopri il nostro mondo anche su radionumberone.it e scarica qui la nostra app bit.ly/3BYYLg5