Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts122/v4/a5/4f/8a/a54f8a0d-442a-7161-087d-8ed7ef443c26/mza_2625354852057308928.jpeg/600x600bb.jpg
Le Radici dell'Orgoglio
Giorgio Umberto Bozzo
23 episodes
2 weeks ago
Un podcast per raccontare i primi 50 anni della storia del movimento e della comunità LGBTQ+ in Italia.

Interviste, materiali d’archivio, musica e tantissimi aneddoti per recuperare le radici dell’orgoglio omosessuale.

Seguici anche sulla nostra pagina Facebook, sul profilo Instagram e sul sito leradicidellorgoglio.it
Show more...
Documentary
Society & Culture
RSS
All content for Le Radici dell'Orgoglio is the property of Giorgio Umberto Bozzo and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Un podcast per raccontare i primi 50 anni della storia del movimento e della comunità LGBTQ+ in Italia.

Interviste, materiali d’archivio, musica e tantissimi aneddoti per recuperare le radici dell’orgoglio omosessuale.

Seguici anche sulla nostra pagina Facebook, sul profilo Instagram e sul sito leradicidellorgoglio.it
Show more...
Documentary
Society & Culture
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/40117753/b925a7674a77e459.jpeg
Le Radici dell'Orgoglio Ep.#9 - Liberi tutti: la creatività come antidoto alla repressione (1977)
Le Radici dell'Orgoglio
30 minutes 55 seconds
4 years ago
Le Radici dell'Orgoglio Ep.#9 - Liberi tutti: la creatività come antidoto alla repressione (1977)
I giovani che ritornano nelle piazze e nelle strade nel 1977 sembrano da subito molto diversi dai loro fratelli maggiori del Sessantotto: sono più colorati, amano la musica, ascoltano le radio private, leggono riviste e fanzine molto stimolanti, ma soprattutto non sono più disposti a subordinare desideri ed esigenze a una politica che sa di stantio.
Quello che vogliono lo rivendicano. E subito.
La creatività non ha mai desiderato così fortemente mettere in crisi il potere.

BIBLIOGRAFIA
Simone Alliva, Fuori i nomi! Intervista con la storia italiana Lgbt, Roma, Fandango, 2021
Simona Colarizi, Un Paese in movimento. L'Italia negli anni Sessanta e Settanta, Roma-Bari, Laterza, 2019
Angelo Pezzana, Dentro e fuori, Milano, Sperling & Kupfer, 1996
Antonio Pizzo, Il teatro gay in Italia. Testi e documenti, Torino, Mimesis, 2019
Le Radici dell'Orgoglio
Un podcast per raccontare i primi 50 anni della storia del movimento e della comunità LGBTQ+ in Italia.

Interviste, materiali d’archivio, musica e tantissimi aneddoti per recuperare le radici dell’orgoglio omosessuale.

Seguici anche sulla nostra pagina Facebook, sul profilo Instagram e sul sito leradicidellorgoglio.it