Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts/3c/c4/d1/ps.jcxchzqp.jpg/600x600bb.jpg
Lectio: Vangelo di Giovanni
Silvano Fausti
83 episodes
9 months ago
Le lectio del Vangelo di Giovanni di p. Silvano Fausti e da p. Filippo Clerici il lunedì sera dal 2000 al 2004.
La pubblicazione sarà settimanale.
Show more...
Christianity
Religion & Spirituality
RSS
All content for Lectio: Vangelo di Giovanni is the property of Silvano Fausti and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Le lectio del Vangelo di Giovanni di p. Silvano Fausti e da p. Filippo Clerici il lunedì sera dal 2000 al 2004.
La pubblicazione sarà settimanale.
Show more...
Christianity
Religion & Spirituality
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts/3c/c4/d1/ps.jcxchzqp.jpg/600x600bb.jpg
Giovanni 18, 12-27
Lectio: Vangelo di Giovanni
1 hour 3 minutes 48 seconds
12 years ago
Giovanni 18, 12-27
La violenza prende l’innocente: è il tema del racconto della passione, che mostra cosa avviene quando la tenebra “concepisce” la luce.
Gesù, catturato, cattura tutti: interrogato, interroga ciascuno di noi che l’abbiamo conosciuto, nessuno escluso.
All’inizio e alla fine c’è Pietro, che rappresenta noi, suoi discepoli.
Lo rinneghiamo perché non conosciamo la Gloria dell’amore che si dona in povertà e umiltà. Questo è per lui lo schiaffo più duro.

Il testo della traduzione del Vangelo di padre Silvano può essere scaricato da: http://www.gesuiti-villapizzone.it/Testi/Vangelo_di_Giovanni.pdf

L'immagine e' un particolare di un'icona gentilmente concessa dall'iconografo Giuseppe Bottione.
Per ulteriori informazioni: http://www.scriverelaparola.it/


Lectio: Vangelo di Giovanni
Le lectio del Vangelo di Giovanni di p. Silvano Fausti e da p. Filippo Clerici il lunedì sera dal 2000 al 2004.
La pubblicazione sarà settimanale.