Il podcast discute approfonditamente il Contratto di Convivenza in Italia, evidenziando che sempre più coppie scelgono la convivenza rispetto al matrimonio e hanno bisogno di uno strumento di tutela legale per proteggere i loro rapporti. Viene spiegato che questo contratto, disciplinato dalla Legge Cirinnà (l. 76/2016), consente ai conviventi di regolare aspetti cruciali della vita in comune, inclusi la gestione delle spese, il regime patrimoniale come la comunione dei beni, il supporto reciproco in caso di difficoltà, e la divisione dei beni in caso di separazione.
Troverai numerosi esempi di clausole patrimoniali valide, specificando che il contratto deve essere redatto in forma scritta (atto pubblico o scrittura privata autenticata da un avvocato o notaio) per garantire la sua validità e opponibilità a terzi tramite iscrizione anagrafica.
Infine, viene sottolineato che stipulare tale accordo è un atto di responsabilità e chiarezza che rafforza la relazione, non un segno di sfiducia, e si risolve in casi tassativi come accordo tra le parti, recesso unilaterale, o matrimonio.
Diventa un supporter di questo podcast:
https://www.spreaker.com/podcast/letture-di-finanza-comportamentale-consapevolezza-finanziaria--4260712/support.
"Questo podcast è stato realizzato con passione per una finanza più consapevole. Iscriviti e condividi se ti è piaciuto!"