Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/ac/7b/50/ac7b5070-f534-8999-fd70-f4ef4ff68ddb/mza_11883883237516096543.jpeg/600x600bb.jpg
L'oro di Napoli
PianoZero Media
5 episodes
9 months ago
Napoli è l’unica città che ha la periferia in centro, è un purgatorio, non è un paradiso, pur avendone le possibilità, e non è un inferno perché ha la redenzione e la speranza. Napoli è un mare magmatico, perennemente moribondo ma immortale. Lo dimostra il legame tra la città e la squadra di calcio, capace di resistere in cima come nell’abisso. Mentre si festeggia un nuovo storico traguardo, faremo un viaggio negli ultimi 50 anni del Napoli e di Napoli. Non è la celebrazione di una squadra, ma di un’identità, di un popolo. Questa vittoria è uno dei motivi per cui il calcio resiste a chi vuole arare i sentimenti. Salvatore Carmando, Beppe Savoldi, Luis Vinicio, Bruno Pizzul, Salvatore Bagni, Francesco Repice e tanti altri ancora ci raccontano i “mille culure” di questa scheggia di America Latina in un golfo del mediterraneo. Voci per un unico cuore che custodisce l’oro di Napoli.

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Show more...
Soccer
Society & Culture,
Documentary,
Sports
RSS
All content for L'oro di Napoli is the property of PianoZero Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Napoli è l’unica città che ha la periferia in centro, è un purgatorio, non è un paradiso, pur avendone le possibilità, e non è un inferno perché ha la redenzione e la speranza. Napoli è un mare magmatico, perennemente moribondo ma immortale. Lo dimostra il legame tra la città e la squadra di calcio, capace di resistere in cima come nell’abisso. Mentre si festeggia un nuovo storico traguardo, faremo un viaggio negli ultimi 50 anni del Napoli e di Napoli. Non è la celebrazione di una squadra, ma di un’identità, di un popolo. Questa vittoria è uno dei motivi per cui il calcio resiste a chi vuole arare i sentimenti. Salvatore Carmando, Beppe Savoldi, Luis Vinicio, Bruno Pizzul, Salvatore Bagni, Francesco Repice e tanti altri ancora ci raccontano i “mille culure” di questa scheggia di America Latina in un golfo del mediterraneo. Voci per un unico cuore che custodisce l’oro di Napoli.

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Show more...
Soccer
Society & Culture,
Documentary,
Sports
https://assets.pippa.io/shows/cover/1685369631917-090961fcb4ba468ec30f5d1274b79c62.jpeg
Scusate il ritardo
L'oro di Napoli
33 minutes 30 seconds
2 years ago
Scusate il ritardo

1980-1990

Un’epoca d’oro per Napoli e il Napoli. Con l’arrivo di Diego Armando Maradona la squadra ha vissuto gioie uniche che hanno unito ancora di più città e squadra di calcio in un unico abbraccio, stretto intorno al suo nuovo capo popolo e ai suoi beniamini. Un uomo, prima ancora che un campione sportivo, che ha condotto un’intera città verso una rivoluzione sportiva. Ma non sono mancati i colpi di scena, i dispiaceri che hanno reso più grandi le gioie e solo chi le ha vissute in prima persona può dare voce a tutto questo.


I contributi audio di questa puntata sono tratti da: “Campionato io ti amo 85/86” pubblicata sul canale YouTube di ZioGilberto; “Campionato io ti amo 80/81” pubblicata sul canale YouTube di

ZioGilberto; “Scusate il ritardo” di Massimo Troisi su Facebook sul canale “Momenti di Sport”; “Un caffè da Ferlaino” di Ugo Gatto sul canale YouTube di Rita Gauvauda; “La domenica azzurra Speciale di Dario Sarnataro: Maurizio de Giovanni a OttoChannel” sul canale YouTube di Otto Channel; “Campionato io ti amo 86/87” pubblicata sul canale YouTube di ZioGilberto; “Il primo scudetto del Napoli 1986-87 in VHS” sul canale YouTube di raycos66; “Intervista a Massimo Troisi sullo scudetto del Napoli” sul canale YouTube di andrea278; “Maradona” sul canale YouTube di Alex Lugli; “Corrado Ferlaino | L'Ingegnere dello scudetto” sul canale YouTube di Napoli Tube; “Stoccarda Napoli 3-3 17.05.1989 Coppa Uefa 1988-1989 finale ritorno” sul canale YouTube di

FC’71.



Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

L'oro di Napoli
Napoli è l’unica città che ha la periferia in centro, è un purgatorio, non è un paradiso, pur avendone le possibilità, e non è un inferno perché ha la redenzione e la speranza. Napoli è un mare magmatico, perennemente moribondo ma immortale. Lo dimostra il legame tra la città e la squadra di calcio, capace di resistere in cima come nell’abisso. Mentre si festeggia un nuovo storico traguardo, faremo un viaggio negli ultimi 50 anni del Napoli e di Napoli. Non è la celebrazione di una squadra, ma di un’identità, di un popolo. Questa vittoria è uno dei motivi per cui il calcio resiste a chi vuole arare i sentimenti. Salvatore Carmando, Beppe Savoldi, Luis Vinicio, Bruno Pizzul, Salvatore Bagni, Francesco Repice e tanti altri ancora ci raccontano i “mille culure” di questa scheggia di America Latina in un golfo del mediterraneo. Voci per un unico cuore che custodisce l’oro di Napoli.

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.