Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
History
Business
Religion & Spirituality
Education
Music
Arts
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/a5/c9/c6/a5c9c64d-6f96-1bb0-c537-a696417e3066/mza_7538415464085495565.jpg/600x600bb.jpg
LUCE E CONTROLUCE. Dieci percorsi nella memoria di un Paese smarrito
Chora Media
11 episodes
1 day ago
LUCE E CONTROLUCE Dieci percorsi nella memoria di un Paese smarritoCon Andrea ZaloneIn occasione del centesimo anniversario della nascita del Luce (1924-2024), la voce narrante di Andrea Zalone ci accompagnerà in un viaggio all’interno del suo immenso Archivio, per raccontarci una storia collettiva, tra il tragico e il comico, e restituirci uno spaccato del nostro Paese nel secolo scorso facendoci ridere, e allo stesso tempo riflettere, sulla piega che ha preso il nuovo secolo in cui ci siamo, improvvisamente, ritrovati…Un itinerario unico, tra le bobine della storia e dentro il cuore del paese, per scoprirne voci e personaggi. Dieci appuntamenti, dieci confronti con lo specchio del passato, per comporre un formidabile “ritratto della nazione”. Per capire, nel bene e nel male, chi siamo stati e come siamo diventati, in LUCE E CONTROLUCE.Credits“Luce e controluce” è una serie podcast di Archivio Luce Cinecittà, realizzata da Chora Media scitta da Giorgio Serafini Prosperi e Tommaso FranchiniLa cura editoriale è di Davide Savelli con la collaborazione di Rosella BettinardiLa produzione esecutiva è di Lia ChiovariLa post-produzione è di Roberto VallicelliLa supervisione del suono è di Luca MicheliI fonici di studio sono Lucrezia Marcelli e Luca PossiPer Archivio Luce Cinecittà: supervisione editoriale Chiara Sbarigia ed Enrico Bufalini; coordinamento ricerche e materiali d’archivio: Cristiano Migliorelli e Nathalie GiacobinoVi invitiamo a visitare il sito di ArchivioLuce.com per continuare a viaggiare nel nostropassato.
Show more...
Society & Culture
Arts,
Performing Arts
RSS
All content for LUCE E CONTROLUCE. Dieci percorsi nella memoria di un Paese smarrito is the property of Chora Media and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
LUCE E CONTROLUCE Dieci percorsi nella memoria di un Paese smarritoCon Andrea ZaloneIn occasione del centesimo anniversario della nascita del Luce (1924-2024), la voce narrante di Andrea Zalone ci accompagnerà in un viaggio all’interno del suo immenso Archivio, per raccontarci una storia collettiva, tra il tragico e il comico, e restituirci uno spaccato del nostro Paese nel secolo scorso facendoci ridere, e allo stesso tempo riflettere, sulla piega che ha preso il nuovo secolo in cui ci siamo, improvvisamente, ritrovati…Un itinerario unico, tra le bobine della storia e dentro il cuore del paese, per scoprirne voci e personaggi. Dieci appuntamenti, dieci confronti con lo specchio del passato, per comporre un formidabile “ritratto della nazione”. Per capire, nel bene e nel male, chi siamo stati e come siamo diventati, in LUCE E CONTROLUCE.Credits“Luce e controluce” è una serie podcast di Archivio Luce Cinecittà, realizzata da Chora Media scitta da Giorgio Serafini Prosperi e Tommaso FranchiniLa cura editoriale è di Davide Savelli con la collaborazione di Rosella BettinardiLa produzione esecutiva è di Lia ChiovariLa post-produzione è di Roberto VallicelliLa supervisione del suono è di Luca MicheliI fonici di studio sono Lucrezia Marcelli e Luca PossiPer Archivio Luce Cinecittà: supervisione editoriale Chiara Sbarigia ed Enrico Bufalini; coordinamento ricerche e materiali d’archivio: Cristiano Migliorelli e Nathalie GiacobinoVi invitiamo a visitare il sito di ArchivioLuce.com per continuare a viaggiare nel nostropassato.
Show more...
Society & Culture
Arts,
Performing Arts
https://megaphone.imgix.net/podcasts/290c2024-921c-11ef-8e38-738a794a520b/image/8a2d9daeae9dc51440d3a1626298cd5e.jpg?ixlib=rails-4.3.1&max-w=3000&max-h=3000&fit=crop&auto=format,compress
Ep.7: QUANDO C’E’ LA SALUTE. Palestre, diete e centri di bellezza
LUCE E CONTROLUCE. Dieci percorsi nella memoria di un Paese smarrito
20 minutes
1 year ago
Ep.7: QUANDO C’E’ LA SALUTE. Palestre, diete e centri di bellezza
L'ossessione per la silhouette asciutta e la salute del corpo ci riguarda tutti. Con un paradosso però molto italiano: nei nostri club sportivi, tra un addominale e un tapis-roulant, non parliamo d'altro che di cosa metteremo a tavola la sera. Il fisico ideale domina i desideri consapevoli quanto un buon piatto di spaghetti al sugo quelli inconsci. Quando è nato allora l'intransigente salutista che alberga in ognuno di noi? E come ci siamo barcamenati in questi decenni, tra la tradizione della cucina di nonna e la ricerca di un fisico perfetto? Nei meandri degli archivi del Luce forse si cela una possibile risposta.
LUCE E CONTROLUCE. Dieci percorsi nella memoria di un Paese smarrito
LUCE E CONTROLUCE Dieci percorsi nella memoria di un Paese smarritoCon Andrea ZaloneIn occasione del centesimo anniversario della nascita del Luce (1924-2024), la voce narrante di Andrea Zalone ci accompagnerà in un viaggio all’interno del suo immenso Archivio, per raccontarci una storia collettiva, tra il tragico e il comico, e restituirci uno spaccato del nostro Paese nel secolo scorso facendoci ridere, e allo stesso tempo riflettere, sulla piega che ha preso il nuovo secolo in cui ci siamo, improvvisamente, ritrovati…Un itinerario unico, tra le bobine della storia e dentro il cuore del paese, per scoprirne voci e personaggi. Dieci appuntamenti, dieci confronti con lo specchio del passato, per comporre un formidabile “ritratto della nazione”. Per capire, nel bene e nel male, chi siamo stati e come siamo diventati, in LUCE E CONTROLUCE.Credits“Luce e controluce” è una serie podcast di Archivio Luce Cinecittà, realizzata da Chora Media scitta da Giorgio Serafini Prosperi e Tommaso FranchiniLa cura editoriale è di Davide Savelli con la collaborazione di Rosella BettinardiLa produzione esecutiva è di Lia ChiovariLa post-produzione è di Roberto VallicelliLa supervisione del suono è di Luca MicheliI fonici di studio sono Lucrezia Marcelli e Luca PossiPer Archivio Luce Cinecittà: supervisione editoriale Chiara Sbarigia ed Enrico Bufalini; coordinamento ricerche e materiali d’archivio: Cristiano Migliorelli e Nathalie GiacobinoVi invitiamo a visitare il sito di ArchivioLuce.com per continuare a viaggiare nel nostropassato.