Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts221/v4/eb/e5/4e/ebe54ec6-f1d0-3826-8a37-0902e4e2cdfd/mza_13887665853960606875.jpg/600x600bb.jpg
Ma 'ndo AI - un podcast sull'intelligenza artificiale
Roma Capitale
7 episodes
9 months ago
Ma ’ndo AI è il nuovo podcast lanciato da Roma Capitale per parlare ai cittadini di Intelligenza Artificiale.

In ogni episodio, una conversazione sui vari campi della vita che l’Artificial Intelligence sta cambiando per sempre.

Ma cosa c’entra Roma con l’A? Roma è una città in cui da sempre si incontrano vecchio e nuovo e che oggi incontra anche l’intelligenza artificiale. Ne nasce un podcast che rende le macchine un po’ più umane e che ha l’intento di avvicinare i cittadini, senza pregiudizi, all’Intelligenza Artificiale, per parlarne, spiegare, conoscere, con in vista anche i progetti sull’AI che l’Amministrazione capitolina sta sviluppando.

Protagonisti del podcast sei esperti della materia intervistati dal trio romano dei The Pills formato da Matteo Corradini, Luigi Di Capua e Luca Vecchi. Con tono leggero e divulgativo, dialogheranno con gli ospiti per approfondire diversi campi partendo dal punto di vista del cittadino tipo che vuole conoscere l’argomento

Show more...
Technology
RSS
All content for Ma 'ndo AI - un podcast sull'intelligenza artificiale is the property of Roma Capitale and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ma ’ndo AI è il nuovo podcast lanciato da Roma Capitale per parlare ai cittadini di Intelligenza Artificiale.

In ogni episodio, una conversazione sui vari campi della vita che l’Artificial Intelligence sta cambiando per sempre.

Ma cosa c’entra Roma con l’A? Roma è una città in cui da sempre si incontrano vecchio e nuovo e che oggi incontra anche l’intelligenza artificiale. Ne nasce un podcast che rende le macchine un po’ più umane e che ha l’intento di avvicinare i cittadini, senza pregiudizi, all’Intelligenza Artificiale, per parlarne, spiegare, conoscere, con in vista anche i progetti sull’AI che l’Amministrazione capitolina sta sviluppando.

Protagonisti del podcast sei esperti della materia intervistati dal trio romano dei The Pills formato da Matteo Corradini, Luigi Di Capua e Luca Vecchi. Con tono leggero e divulgativo, dialogheranno con gli ospiti per approfondire diversi campi partendo dal punto di vista del cittadino tipo che vuole conoscere l’argomento

Show more...
Technology
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/46ebc5d65b3091132b5f76bb7c838d04.jpg
Intelligenza Artificiale e lavoro con Martino Wong
Ma 'ndo AI - un podcast sull'intelligenza artificiale
26 minutes
9 months ago
Intelligenza Artificiale e lavoro con Martino Wong
Un podcast di Roma Capitale nel quale scopriamo se l’intelligenza artificiale ci semplifica il lavoro oppure ce lo ruba, con Martino Wong e The Pills.
Ma 'ndo AI - un podcast sull'intelligenza artificiale
Ma ’ndo AI è il nuovo podcast lanciato da Roma Capitale per parlare ai cittadini di Intelligenza Artificiale.

In ogni episodio, una conversazione sui vari campi della vita che l’Artificial Intelligence sta cambiando per sempre.

Ma cosa c’entra Roma con l’A? Roma è una città in cui da sempre si incontrano vecchio e nuovo e che oggi incontra anche l’intelligenza artificiale. Ne nasce un podcast che rende le macchine un po’ più umane e che ha l’intento di avvicinare i cittadini, senza pregiudizi, all’Intelligenza Artificiale, per parlarne, spiegare, conoscere, con in vista anche i progetti sull’AI che l’Amministrazione capitolina sta sviluppando.

Protagonisti del podcast sei esperti della materia intervistati dal trio romano dei The Pills formato da Matteo Corradini, Luigi Di Capua e Luca Vecchi. Con tono leggero e divulgativo, dialogheranno con gli ospiti per approfondire diversi campi partendo dal punto di vista del cittadino tipo che vuole conoscere l’argomento