
C’è un momento in cui capisci di aver commesso un errore, ed è anche lì che nascono innovazioni utili e responsabili.
Da qui parte la conversazione con Marco Pironti, Professore di Innovation Management & Emerging Technologies e Prorettore all’Innovazione e alla Valorizzazione della Conoscenza (UniTo). Ripercorriamo il riposizionamento di Torino City Lab in piena pandemia e cosa significhi porsi nuovi obiettivi senza cambiare gli attori dell’ecosistema.
Parliamo di responsabilità dinamica, che evolve con ruoli e contesti, di scelte difficili e di ecosistemi che assorbono le conseguenze degli errori per creare una rinnovata fiducia e valore nel lungo periodo. Sullo sfondo, Torino capitale europea dell’innovazione: un viaggio di coerenza per passare dal pensiero all’impatto.