NUOVA STAGIONE
La terza stagione di Mele Marce racconta i crash di sistema in cui le colpe individuali sfumano in un quadro di responsabilità collettive, i fallimenti grazie ai quali il codice sorgente dell’economia, e della finanza, è stato modificato. E reso più efficiente. I protagonisti di queste storie sono capri espiatori da sacrificare appena cambia il vento, quando il paradigma diventa obsoleto e dev’essere aggiornato. Queste non sono le storie epiche dei sognatori che, dopo avere toccato il cielo con undito, sono caduti. Sono le disfatte delle semplici comparse indispensabili per conservare l’esistente così com’è. Tutte tranne una...La terza stagione di Mele Marce è prodotta in collaborazione con LCA Studio Legale.
Mele Marce è un podcast di Will Media in collaborazione con LCA Studio Legale.
Scritto da Raffaele Coriglione, con la collaborazione di Tommaso De Lorenzis e I Diavoli.
Raccontato da Riccardo Haupt e Raffaele Coriglione
La cura editoriale è di Mattia Liciotti
Il progetto grafico è di Raffaella Di Donato
Il project manager è Marco Paltrinieri
La producer è Sabrina Patilli
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
Il fonico di studio è Luca Possi.
Quella della "mela marcia" è una metafora antica con la quale si intende circoscrivere la responsabilità di un fatto ad una singola persona, per assolvere il sistema di cui fa parte.
Mele Marce è il podcast che racconta l’ascesa e la caduta di incredibili startup, mitologici unicorni, manager visionari e carismatici founder che dopo aver toccato il cielo con un dito sono crollati fino a venire processati da quello stesso sistema che gli aveva permesso di emergere.
Mele Marce è un prodotto da Will Media e scritto da I Diavoli.
All content for Mele Marce is the property of Will Media and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
NUOVA STAGIONE
La terza stagione di Mele Marce racconta i crash di sistema in cui le colpe individuali sfumano in un quadro di responsabilità collettive, i fallimenti grazie ai quali il codice sorgente dell’economia, e della finanza, è stato modificato. E reso più efficiente. I protagonisti di queste storie sono capri espiatori da sacrificare appena cambia il vento, quando il paradigma diventa obsoleto e dev’essere aggiornato. Queste non sono le storie epiche dei sognatori che, dopo avere toccato il cielo con undito, sono caduti. Sono le disfatte delle semplici comparse indispensabili per conservare l’esistente così com’è. Tutte tranne una...La terza stagione di Mele Marce è prodotta in collaborazione con LCA Studio Legale.
Mele Marce è un podcast di Will Media in collaborazione con LCA Studio Legale.
Scritto da Raffaele Coriglione, con la collaborazione di Tommaso De Lorenzis e I Diavoli.
Raccontato da Riccardo Haupt e Raffaele Coriglione
La cura editoriale è di Mattia Liciotti
Il progetto grafico è di Raffaella Di Donato
Il project manager è Marco Paltrinieri
La producer è Sabrina Patilli
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
Il fonico di studio è Luca Possi.
Quella della "mela marcia" è una metafora antica con la quale si intende circoscrivere la responsabilità di un fatto ad una singola persona, per assolvere il sistema di cui fa parte.
Mele Marce è il podcast che racconta l’ascesa e la caduta di incredibili startup, mitologici unicorni, manager visionari e carismatici founder che dopo aver toccato il cielo con un dito sono crollati fino a venire processati da quello stesso sistema che gli aveva permesso di emergere.
Mele Marce è un prodotto da Will Media e scritto da I Diavoli.
La storia di WeWork, una società che affitta spazi di coworking arrivata, seppur per poco, a valere 47 miliardi di dollari. Non una semplice società “immobiliare” di affitto di spazi-ufficio condivisi ma molto di più: è tech, è software è “space as a service”. E in quelle quattro parole c’è la sintesi di tutta un’epoca. Quelle quattro parole riassumono il personaggio e il nuovo volto del capitalismo digitale: Adam Neumann e la Silicon Valley ideology
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Mele Marce
NUOVA STAGIONE
La terza stagione di Mele Marce racconta i crash di sistema in cui le colpe individuali sfumano in un quadro di responsabilità collettive, i fallimenti grazie ai quali il codice sorgente dell’economia, e della finanza, è stato modificato. E reso più efficiente. I protagonisti di queste storie sono capri espiatori da sacrificare appena cambia il vento, quando il paradigma diventa obsoleto e dev’essere aggiornato. Queste non sono le storie epiche dei sognatori che, dopo avere toccato il cielo con undito, sono caduti. Sono le disfatte delle semplici comparse indispensabili per conservare l’esistente così com’è. Tutte tranne una...La terza stagione di Mele Marce è prodotta in collaborazione con LCA Studio Legale.
Mele Marce è un podcast di Will Media in collaborazione con LCA Studio Legale.
Scritto da Raffaele Coriglione, con la collaborazione di Tommaso De Lorenzis e I Diavoli.
Raccontato da Riccardo Haupt e Raffaele Coriglione
La cura editoriale è di Mattia Liciotti
Il progetto grafico è di Raffaella Di Donato
Il project manager è Marco Paltrinieri
La producer è Sabrina Patilli
Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
Il fonico di studio è Luca Possi.
Quella della "mela marcia" è una metafora antica con la quale si intende circoscrivere la responsabilità di un fatto ad una singola persona, per assolvere il sistema di cui fa parte.
Mele Marce è il podcast che racconta l’ascesa e la caduta di incredibili startup, mitologici unicorni, manager visionari e carismatici founder che dopo aver toccato il cielo con un dito sono crollati fino a venire processati da quello stesso sistema che gli aveva permesso di emergere.
Mele Marce è un prodotto da Will Media e scritto da I Diavoli.