Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/0a/fc/d8/0afcd840-6003-05fb-5fcb-3881af5e96c3/mza_5116548951744294016.jpg/600x600bb.jpg
Mente Alveare
Radio Glox
7 episodes
6 days ago
Mente Alveare è un viaggio sonoro alla scoperta dell’economia circolare. Un insieme di menti che cooperano, si interrogano e costruiscono, proprio come le api trasformano la materia in nutrimento. Avere una “mente alveare” significa pensare in modo connesso, riconoscere che ogni gesto individuale influisce sull’intero ecosistema che ci circonda, quello ambientale come quello umano. Sei tappe guidate da Chiara Scialdone e dalle voci di esperti, imprenditori e narratori. Un podcast che invita a riflettere valore umano e simbolico del riuso, del limite e della rinascita.
Show more...
Earth Sciences
Science
RSS
All content for Mente Alveare is the property of Radio Glox and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Mente Alveare è un viaggio sonoro alla scoperta dell’economia circolare. Un insieme di menti che cooperano, si interrogano e costruiscono, proprio come le api trasformano la materia in nutrimento. Avere una “mente alveare” significa pensare in modo connesso, riconoscere che ogni gesto individuale influisce sull’intero ecosistema che ci circonda, quello ambientale come quello umano. Sei tappe guidate da Chiara Scialdone e dalle voci di esperti, imprenditori e narratori. Un podcast che invita a riflettere valore umano e simbolico del riuso, del limite e della rinascita.
Show more...
Earth Sciences
Science
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/44611139/44611139-1761578260541-4fa31bb21c41b.jpg
Ep. 5 - Il peso delle parole
Mente Alveare
15 minutes 56 seconds
2 weeks ago
Ep. 5 - Il peso delle parole

In questo episodio di Mente Alveare, Chiara ci guida attraverso il complesso e affascinante mondo della comunicazione dell’economia circolare.

Con Maria Cristina Ceresa -giornalista professionista e direttrice di 'Green Planner'- scopriamo quanto sia fondamentale condividere conoscenze, idee e pratiche circolari, trasformando piccoli gesti quotidiani in un ciclo di significato più grande.

La dottoressa Ceresa ci ricorda che l’economia circolare non è solo un modello economico: è un nuovo modo di pensare, di raccontare e di guardare il mondo, dove empatia, creatività e collaborazione diventano strumenti indispensabili.

Alessandro Coltré -giornalista ambientale e autore per 'Economiacircolare.com'- ci accompagna invece nella riflessione sull’eco-ansia: quella sensazione di impotenza e preoccupazione per il futuro del pianeta che spesso paralizza.

Attraverso il suo sguardo, comprendiamo come le storie di chi costruisce alternative e rompe le consuetudini possano diventare semi di cambiamento, capaci di trasformare paura in possibilità e immobilismo in azione.

Con Duccio Travaglini -co-founder di 'Greencome'- esploriamo invece i linguaggi digitali e social per raccontare la sostenibilità in modo concreto e accessibile. La comunicazione diventa così uno strumento per alleviare l’eco-ansia, costruire fiducia tra generazioni e dare forma a un mondo più circolare, comprensibile e condiviso.

Un viaggio filosofico attraverso storie, connessioni e cicli di possibilità, per capire che la comunicazione non è mai neutra: è il seme del cambiamento, il filo invisibile che lega persone.

Mente Alveare
Mente Alveare è un viaggio sonoro alla scoperta dell’economia circolare. Un insieme di menti che cooperano, si interrogano e costruiscono, proprio come le api trasformano la materia in nutrimento. Avere una “mente alveare” significa pensare in modo connesso, riconoscere che ogni gesto individuale influisce sull’intero ecosistema che ci circonda, quello ambientale come quello umano. Sei tappe guidate da Chiara Scialdone e dalle voci di esperti, imprenditori e narratori. Un podcast che invita a riflettere valore umano e simbolico del riuso, del limite e della rinascita.