In cucina si sente spesso dire “mangiare con gli occhi”, e se per una volta la prendessimo alla lettera? Il creativo e scrittore Paolo Stella si trasforma in maître per una sera e vi invita a cena a Palazzo Strozzi dove è in corso la mostra “Reaching for the Stars”.
In questa serata tutta particolare, le portate sono le opere dei più importanti artisti contemporanei presentate da alcuni “chef” d’eccezione: Cathy La Torre (avvocata esperta in diritti umani e fondamentali), Cristina Fogazzi (conosciuta come l’Estetista Cinica, imprenditrice e appassionata d’arte contemporanea) e Carlotta Vagnoli (scrittrice e speaker radiofonica, attivista per la sensibilizzazione sul tema della violenza di genere). Con loro il padrone di casa, Arturo Galansino, critico d’arte, curatore della mostra “Reaching for the Stars” e Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi.
“Metti, una stella a cena” è una conversazione in cui si dialoga sull’arte, il mondo e altri dettagli. Attenzione! Si mangia arte qui. Buon appetito!
All content for Metti, una stella a cena is the property of Palazzo Strozzi and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
In cucina si sente spesso dire “mangiare con gli occhi”, e se per una volta la prendessimo alla lettera? Il creativo e scrittore Paolo Stella si trasforma in maître per una sera e vi invita a cena a Palazzo Strozzi dove è in corso la mostra “Reaching for the Stars”.
In questa serata tutta particolare, le portate sono le opere dei più importanti artisti contemporanei presentate da alcuni “chef” d’eccezione: Cathy La Torre (avvocata esperta in diritti umani e fondamentali), Cristina Fogazzi (conosciuta come l’Estetista Cinica, imprenditrice e appassionata d’arte contemporanea) e Carlotta Vagnoli (scrittrice e speaker radiofonica, attivista per la sensibilizzazione sul tema della violenza di genere). Con loro il padrone di casa, Arturo Galansino, critico d’arte, curatore della mostra “Reaching for the Stars” e Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi.
“Metti, una stella a cena” è una conversazione in cui si dialoga sull’arte, il mondo e altri dettagli. Attenzione! Si mangia arte qui. Buon appetito!
L’arte può parlarci del futuro o ci aiuta a riflettere sul nostro presente? Quale miglior quesito per l’ultima portata di questa cena speciale a Palazzo Strozzi in occasione della mostra “Reaching for the Stars”?
A introdurre il tema è direttamente il padrone di casa Arturo Galansino, critico d’arte, curatore della mostra “Reaching for the Stars” e Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi. Arturo Galansino introduce l’opera GONOGO di Goshka Macuga, installazione monumentale che si trova all’interno del cortile rinascimentale di Palazzo Strozzi: un razzo spaziale che sembra invitare chi lo guarda a proiettarsi nel futuro. Sarà davvero così?
Con Arturo Galansino a tavola sono presenti: Paolo Stella, nelle vesti di maître della serata, Cathy La Torre, Cristina Fogazzi e Carlotta Vagnoli.
Metti, una stella a cena
In cucina si sente spesso dire “mangiare con gli occhi”, e se per una volta la prendessimo alla lettera? Il creativo e scrittore Paolo Stella si trasforma in maître per una sera e vi invita a cena a Palazzo Strozzi dove è in corso la mostra “Reaching for the Stars”.
In questa serata tutta particolare, le portate sono le opere dei più importanti artisti contemporanei presentate da alcuni “chef” d’eccezione: Cathy La Torre (avvocata esperta in diritti umani e fondamentali), Cristina Fogazzi (conosciuta come l’Estetista Cinica, imprenditrice e appassionata d’arte contemporanea) e Carlotta Vagnoli (scrittrice e speaker radiofonica, attivista per la sensibilizzazione sul tema della violenza di genere). Con loro il padrone di casa, Arturo Galansino, critico d’arte, curatore della mostra “Reaching for the Stars” e Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi.
“Metti, una stella a cena” è una conversazione in cui si dialoga sull’arte, il mondo e altri dettagli. Attenzione! Si mangia arte qui. Buon appetito!