Sapere è potere.
Da secoli ogni forma di potere sembra ossessionata dal controllo delle informazioni: un fenomeno da capire per orientarsi nel mondo.
In questo podcast, tramite storie di propaganda, censura, giornalismo, spionaggio e tecnologie dell’informazione, si prova a raccontare quali sono gli obiettivi delle potenze nello scenario internazionale e come si muovono per ottenerli. Storie di uomini e donne che agiscono, nel bene e nel male, nel complesso mondo dell’informazione a 360 gradi.
Stati, aziende e gruppi di potere spendono sempre più energie e risorse per provare a controllare e manipolare i dati, le informazioni e la narrazione che li riguarda. Questi attori investono in tecnologie innovative, intelligence e strategie di comunicazione che sfociano anche nella cultura pop.
Tutto ciò per cercare di ottenere un vantaggio nelle sfide globali.
Questo è Miniver, un podcast dove la Geopolitica viene raccontata da un nuovo punto di vista.
Scritto e raccontato da Giovanni Restifo.
Un nuovo episodio ogni 14 giorni, sempre di giovedì.
Per collaborazioni o sponsorship: hello@loudstories.fm
Per informazioni visita il sito https://www.loudstories.fm
Ci trovi anche su Instagram (@loudstories.fm)
All content for Miniver - Storie di informazione e geopolitica is the property of Loud Stories and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Sapere è potere.
Da secoli ogni forma di potere sembra ossessionata dal controllo delle informazioni: un fenomeno da capire per orientarsi nel mondo.
In questo podcast, tramite storie di propaganda, censura, giornalismo, spionaggio e tecnologie dell’informazione, si prova a raccontare quali sono gli obiettivi delle potenze nello scenario internazionale e come si muovono per ottenerli. Storie di uomini e donne che agiscono, nel bene e nel male, nel complesso mondo dell’informazione a 360 gradi.
Stati, aziende e gruppi di potere spendono sempre più energie e risorse per provare a controllare e manipolare i dati, le informazioni e la narrazione che li riguarda. Questi attori investono in tecnologie innovative, intelligence e strategie di comunicazione che sfociano anche nella cultura pop.
Tutto ciò per cercare di ottenere un vantaggio nelle sfide globali.
Questo è Miniver, un podcast dove la Geopolitica viene raccontata da un nuovo punto di vista.
Scritto e raccontato da Giovanni Restifo.
Un nuovo episodio ogni 14 giorni, sempre di giovedì.
Per collaborazioni o sponsorship: hello@loudstories.fm
Per informazioni visita il sito https://www.loudstories.fm
Ci trovi anche su Instagram (@loudstories.fm)
Alex Karp, amministratore delegato di Palantir, ha paragonato l'impatto militare dell'Intelligenza Artificiale all'invenzione della bomba atomica nel 1945. Un’invenzione che cambiò in modo radicale i rapporti di forza e le relazioni tra le grandi potenze mondiali.
Oggi, nel 2025, Palantir è diventata una delle aziende più importanti del settore della difesa ed è convinta di essere al centro di questa nuova rivoluzione tecnologica, militare e geopolitica.
L'azienda produce software che analizzano grandi moli di dati con l’AI, che poi vende a diversi enti della sicurezza nazionale degli Stati Uniti, come il Pentagono, la Cia e l’Fbi.
Ma oltre alla rilevanza tecnologica, oggi Palantir ha anche un ruolo culturale: i due fondatori dell’azienda, Peter Thiel e Alex Karp, sono molto diversi tra loro ma hanno entrambi idee controverse.
Karp si considera un progressista pro-Occidente, mentre Thiel è un anarco-conservato con un fascino per le tecno-monarchie. Tuttavia, entrambi concordano su una cosa: la mentalità della Silicon Valley deve cambiare. Secondo loro, la tecnologia americana deve tornare al centro della potenza geopolitica degli Stati Uniti.
Scritto e raccontato da Giovanni Restifo
Registrato presso: PaloAlto Triste
Fonico: Alessandro Aruffo
Editing: Marta Freddio
Sigla originale: Gaio Ariani
Post produzione audio: Francesco Leoce e Giovanni Gramegna
Producer: Chiara Giontella
Prodotto da Loud Stories
Gli inserti audio della puntata sono tratti da:
https://www.axios.com/2025/08/05/palantir-army-software-contract
https://www.reuters.com/technology/artificial-intelligence/military-ai-revolution-heightens-competition-defence-tech-contracts-peter-apps-2025-09-05/
https://www.wired.it/article/alex-karp-palantir-libro-innovazione-militare/
https://www.palantir.com/platforms/gotham/
https://d3.harvard.edu/platform-digit/submission/palantir-a-software-that-safes-and-takes-lives/
https://www.nytimes.com/2023/07/25/opinion/karp-palantir-artificial-intelligence.html
https://www.nytimes.com/interactive/2020/10/21/magazine/palantir-alex-karp.html
https://www.nytimes.com/2024/08/17/style/alex-karp-palantir.html
https://time.com/6691662/ai-ukraine-war-palantir/
https://www.amazon.it/Technological-Republic-Power-Belief-Future/dp/0593798694
https://techcrunch.com/2025/10/08/heres-the-tech-powering-ices-deportation-crackdown/
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Miniver - Storie di informazione e geopolitica
Sapere è potere.
Da secoli ogni forma di potere sembra ossessionata dal controllo delle informazioni: un fenomeno da capire per orientarsi nel mondo.
In questo podcast, tramite storie di propaganda, censura, giornalismo, spionaggio e tecnologie dell’informazione, si prova a raccontare quali sono gli obiettivi delle potenze nello scenario internazionale e come si muovono per ottenerli. Storie di uomini e donne che agiscono, nel bene e nel male, nel complesso mondo dell’informazione a 360 gradi.
Stati, aziende e gruppi di potere spendono sempre più energie e risorse per provare a controllare e manipolare i dati, le informazioni e la narrazione che li riguarda. Questi attori investono in tecnologie innovative, intelligence e strategie di comunicazione che sfociano anche nella cultura pop.
Tutto ciò per cercare di ottenere un vantaggio nelle sfide globali.
Questo è Miniver, un podcast dove la Geopolitica viene raccontata da un nuovo punto di vista.
Scritto e raccontato da Giovanni Restifo.
Un nuovo episodio ogni 14 giorni, sempre di giovedì.
Per collaborazioni o sponsorship: hello@loudstories.fm
Per informazioni visita il sito https://www.loudstories.fm
Ci trovi anche su Instagram (@loudstories.fm)