Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts125/v4/b2/2d/e0/b22de0e6-2621-b9f1-7fd9-b828a3aaf4b3/mza_14102282036078729311.jpg/600x600bb.jpg
Musica & Parole
Raffaella Acampora
10 episodes
1 week ago
Si tratta di poesie recitate da me
Show more...
Performing Arts
Arts
RSS
All content for Musica & Parole is the property of Raffaella Acampora and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Si tratta di poesie recitate da me
Show more...
Performing Arts
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_episode/13451203/13451203-1615372637634-0ac7204f390d5.jpg
X Agosto
Musica & Parole
1 minute 10 seconds
4 years ago
X Agosto
X Agosto, una delle poesie più celebri di Pascoli, viene pubblicata per la prima volta sul «Marzocco» il 9 agosto 1896 in occasione dell'anniversario della morte del padre (avvenuta il 10 agosto, da cui il titolo del componimento) con una dedica agli assassini impuniti. Entra poi nella quarta edizione di Myricae (1897) nella sezione intitolata Elegie, prevalentemente incentrata sul tema del dolore familiare. Nel componimento il poeta rievoca la morte del genitore, inserendola in un più ampjo sistema di corrispondenze tra le vicende umane e la natura: la sua preghiera e la accusa di lui, di conseguenza, sono proiettate dal piano personale e quello cosmico.
Musica & Parole
Si tratta di poesie recitate da me