Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts124/v4/6e/58/ef/6e58efad-e455-cacb-8468-a9b6a227b525/mza_2215955104975361364.jpg/600x600bb.jpg
Nel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus Redivivus
Fabrizio Puca
294 episodes
13 hours ago
Ciao, sono Fabrizio Puca, professore di storia e filosofia del triennio superiore. Registro lezioni precise, dettagliate e spero non troppo noiose con la mia gatta Sophie. Nel canale YouTube puoi trovare molte altre lezioni tematicamente organizzate e suddivise in playlist. Dai un'occhiata anche alla pagina Facebook e Instagram per leggere piccole storie curiose. Buon ascolto.
Show more...
History
RSS
All content for Nel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus Redivivus is the property of Fabrizio Puca and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Ciao, sono Fabrizio Puca, professore di storia e filosofia del triennio superiore. Registro lezioni precise, dettagliate e spero non troppo noiose con la mia gatta Sophie. Nel canale YouTube puoi trovare molte altre lezioni tematicamente organizzate e suddivise in playlist. Dai un'occhiata anche alla pagina Facebook e Instagram per leggere piccole storie curiose. Buon ascolto.
Show more...
History
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/production/podcast_uploaded_nologo/12751863/12751863-1613243494418-1c4127ef7043b.jpg
Spagna e Russia - Settecento Guerre e politica 2
Nel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus Redivivus
41 minutes 59 seconds
1 year ago
Spagna e Russia - Settecento Guerre e politica 2

Parliamo di due Paesi molto diversi. La Spagna in declino, dopo aver perso tutti i possedimenti europei, cerca una rivincita della guerra di successione spagnola. Il solo fatto che la decadente dinastia degli Asburgo sia stata sostituita da un re proveniente dalla Francia, genera qualche miglioramento ed autorizza speranze. Il primo ministro Alberoni cerca di riconquistare i territori persi, ma fallisce con l’unico risultato di favorire gli austriaci, i quali ottengono la Sicilia dai Savoia in cambio della meno importante Sardegna. L’opposizione interna dei ceti parassitari blocca le riforme, e il re Filippo V non riuscirà ad impedire il degrado della Spagna. All’inizio del Settecento la Russia era una potenza minore, priva di sbocco al mare: il mar Baltico era egemonizzato degli svedesi, e il mar Nero settentrionale dai tatari di Crimea vassalli dell’impero ottomano. Dopo un inutile tentativo di conquistare uno sbocco sul mar Nero attraverso il fiume Don, lo zar Pietro capisce che l’espansione territoriale della Russia non avverrà in mancanza di una modernizzazione economica. Così si reca in Occidente e ritorna portando con sé tecnici e artisti stranieri. In pochi anni la Russia viene sottoposta ad una modernizzazione forzata, simboleggiata dalla costruzione della nuova capitale Pietroburgo. Pietro sarà ricordato come Pietro il Grande, e la Russia è pronta a diventare grande.

Nel corso della Storia e della Filosofia - Tolandus Redivivus
Ciao, sono Fabrizio Puca, professore di storia e filosofia del triennio superiore. Registro lezioni precise, dettagliate e spero non troppo noiose con la mia gatta Sophie. Nel canale YouTube puoi trovare molte altre lezioni tematicamente organizzate e suddivise in playlist. Dai un'occhiata anche alla pagina Facebook e Instagram per leggere piccole storie curiose. Buon ascolto.