
Ci hanno detto che le parole erano neutre.
Che la grammatica era fissa.
Che il linguaggio fosse solo… regole.
Ma le regole non sono mai solo regole.
In questa conversazione potente, Claudia — PhD candidate in Sociologia — rivela perché il linguaggio inclusivodestabilizza così tanto, come le parole portano con sé secoli di potere e perché cambiare il nostro modo di parlare può cambiare il nostro modo di vivere.
Claudia è una ricercatrice in studi di genere e sociologia che indaga come il linguaggio non solo rifletta la cultura, ma rinforzi anche le gerarchie. In questo episodio sfida l’idea che il linguaggio inclusivo sia “solo correttezza politica”, mostrando invece il suo ruolo nella medicina, nello sport, nella politica e nella vita quotidiana.
Se ti sei mai chiestə perché “sindaca” pesa di più di “sindaco donna”, perché i pronomi generano panico o perché dare un nome conta più di quanto ammettiamo — questa è la conversazione che non puoi ignorare.
Claudia spiega:
◼️ Perché il linguaggio inclusivo scatena tanta resistenza
◼️ Come la grammatica nasconde relazioni di potere
◼️ Il peso di dire sindaca invece di sindaco donna
◼️ Perché le parole possono decidere l’accesso a medicina e sport
◼️ Come superare la paura di “sbagliare”
◼️ Perché il linguaggio inclusivo non riguarda solo le parole — ma la giustizia
Follow No Wonder:Instagram: https://www.instagram.com/nowonder.pod/Tiktok Pod: https://www.tiktok.com/@nowonderpodTiktok Host: https://www.tiktok.com/@hostnowonderpodMusic Licensing:Licensor's Username: https://pixabay.com/users/coma-media-24399569/ Licensee: u_faueads9ka Audio File Title: Sexy Fashion Beats (Simulate) Audio File URL: https://pixabay.com/music/beats-sexy-fashion-beats-simulate-11176/ Audio File ID: 11176 Date of download: 2023-02-14 11:21:42 UTC Pixabay GmbH c/o Lacore Rechtsanwälte LLP Berliner Freiheit 2, 10785 Berlin, Germany