Entra nel mondo di No Wonder, un podcast che mira a portare consapevolezza sui piccoli dettagli del vivere in una società patriarcale come donna. L'obiettivo è di educare e sensibilizzare non solo le donne, ma anche gli uomini, sulle norme sociali vigenti.
Sintonizzatevi per ascoltare conversazioni stimolanti e discussioni che sfatano miti e luoghi comuni.
All content for No Wonder Podcast - Versione Italiana is the property of JUNIE di No Wonder and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Entra nel mondo di No Wonder, un podcast che mira a portare consapevolezza sui piccoli dettagli del vivere in una società patriarcale come donna. L'obiettivo è di educare e sensibilizzare non solo le donne, ma anche gli uomini, sulle norme sociali vigenti.
Sintonizzatevi per ascoltare conversazioni stimolanti e discussioni che sfatano miti e luoghi comuni.
Nel secondo episodio di No Wonder, ci addentriamo nell'affascinante mondo della moda e dell'economia esplorando l'Hemline Index. Sviluppato forse negli anni Venti dall'economista George Taylor, questo indice suggerisce che la lunghezza delle gonne delle donne è correlata allo stato dell'economia.
Ma c'è qualcosa di vero in questa teoria o è solo un mito? Scoprite con noi la storia e il significato dell'Hemline Index e il suo impatto sulla nostra società. Se siete appassionati di moda, di economia o semplicemente curiosi di scoprire le connessioni nascoste tra fenomeni apparentemente non correlati, questo episodio è per voi. Non perdetelo!
Parole chiave: Hemline Index, economia, moda, storia, società, miti, correlazioni, tendenze.
Follow us on: - Instagram: https://www.instagram.com/nowonder.pod/ - Tiktok: https://www.tiktok.com/@nowonderpod
References:
Koda, H., & Yohannan, K. (2009). The model as muse: embodying fashion. Metropolitan Museum of Art.
David Gilbert (2017) The Looks of Austerity: Fashions for Hard Times, Fashion Theory, 21:4, 477-499, DOI: 10.1080/1362704X.2017.1316057
Tihana Škrinjarić (2020) Hemline Index Theory: empirical analysis with Google data, International Journal of Fashion Design, Technology and Education, 13:3, 325-333, DOI: 10.1080/17543266.2020.1799079
van Baardwijk, M., & Franses, P. H. (2010). The hemline and the economy: is there any match? (No. EI 2010-40, pp. 1-11). https://en.wikipedia.org/wiki/Hemline_index
INTRO CREDITS: Licensor's Username: https://pixabay.com/users/coma-media-24399569/ Licensee: u_faueads9ka Audio File Title: Sexy Fashion Beats (Simulate) Audio File URL: https://pixabay.com/music/beats-sexy-fashion-beats-simulate-11176/ Audio File ID: 11176 Date of download: 2023-02-14 11:21:42 UTC Pixabay GmbH c/o Lacore Rechtsanwälte LLP Berliner Freiheit 2, 10785 Berlin, Germany
No Wonder Podcast - Versione Italiana
Entra nel mondo di No Wonder, un podcast che mira a portare consapevolezza sui piccoli dettagli del vivere in una società patriarcale come donna. L'obiettivo è di educare e sensibilizzare non solo le donne, ma anche gli uomini, sulle norme sociali vigenti.
Sintonizzatevi per ascoltare conversazioni stimolanti e discussioni che sfatano miti e luoghi comuni.