Home
Categories
EXPLORE
Society & Culture
Education
True Crime
Music
History
Religion & Spirituality
Business
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts126/v4/25/d6/25/25d625b9-b927-ccda-93ab-f62510bba9ca/mza_12829510241762290307.jpg/600x600bb.jpg
No Wonder Podcast - Versione Italiana
JUNIE di No Wonder
20 episodes
1 week ago
Entra nel mondo di No Wonder, un podcast che mira a portare consapevolezza sui piccoli dettagli del vivere in una società patriarcale come donna. L'obiettivo è di educare e sensibilizzare non solo le donne, ma anche gli uomini, sulle norme sociali vigenti. Sintonizzatevi per ascoltare conversazioni stimolanti e discussioni che sfatano miti e luoghi comuni.
Show more...
Self-Improvement
Education
RSS
All content for No Wonder Podcast - Versione Italiana is the property of JUNIE di No Wonder and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Entra nel mondo di No Wonder, un podcast che mira a portare consapevolezza sui piccoli dettagli del vivere in una società patriarcale come donna. L'obiettivo è di educare e sensibilizzare non solo le donne, ma anche gli uomini, sulle norme sociali vigenti. Sintonizzatevi per ascoltare conversazioni stimolanti e discussioni che sfatano miti e luoghi comuni.
Show more...
Self-Improvement
Education
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_episode/37366067/37366067-1689236895333-1b7fa9c7c8534.jpg
EP.8 - spunti sulla deprivazione personale relativa
No Wonder Podcast - Versione Italiana
30 minutes 4 seconds
2 years ago
EP.8 - spunti sulla deprivazione personale relativa

Con intuizioni toccanti, il conduttore affronta il ruolo cruciale svolto dalla deprivazione personale relativa nel plasmare atteggiamenti, convinzioni e comportamenti tra i maschi. Attraverso ricerche approfondite, studi psicologici e storie di vita reale, esaminiamo i molteplici fattori che contribuiscono a questo inquietante problema.

Nel corso dell'episodio,si analizzano le varie dimensioni della deprivazione personale relativa, che comprende aspetti economici, sociali e culturali. Comprendendo i meccanismi sottostanti, otteniamo preziose informazioni sulle radici del sessismo ostile, che ci permettono di affrontarlo in modo efficace. Questa esplorazione ci permette di sfidare i preconcetti prevalenti e di promuovere dialoghi costruttivi, avvicinandoci a una società più inclusiva ed equa.


Se partecipate attivamente al discorso femminista, se cercate di approfondire la vostra comprensione di questo problema pervasivo o se siete semplicemente curiosi e aperti, questo episodio del podcast è per voi. Sintonizzatevi per un'esplorazione illuminante e stimolante della privazione personale relativa e del suo impatto sul senso di controllo e di ostilità degli uomini nei confronti delle donne. Esploriamo nuove prospettive e lavoriamo per una società che nutra un'autentica uguaglianza e rispetto per tutti.


Follow us on: 

- Instagram: ⁠https://www.instagram.com/nowonder.pod/⁠ 

- Tiktok: ⁠https://www.tiktok.com/@nowonderpod⁠ and on Facebook!


References

• Teng, F., Wang, X., Li, Y., Zhang, Y., & Lei, Q. (2023). Personal Relative Deprivation Increases Men’s (but Not Women’s) Hostile Sexism: The Mediating Role of Sense of Control. Psychology of Women Quarterly, 47(2), 231–249. https://doi.org/10.1177/03616843221145877 

• Glick P., Fiske S. T., Mladinic A., Saiz J. L., Abrams D., Masser B., Adetoun B., Osagie J. E., Akande A., Alao A., Annetje B., Willemsen T. M., Chipeta K., Dardenne B., Dijksterhuis A., Wigboldus D., Eckes T., Six-Materna I., Expósito F., López W. L. (2000). Beyond prejudice as simple antipathy: hostile and benevolent sexism across cultures. Journal of Personality and Social Psychology, 79(5), 763–775. Crossref 

• Glick P., Lameiras M., Fiske S. T., Eckes T., Masser B., Volpato C., Manganelli A. M., Pek J. C. X., Huang L.-I., Sakalli-Uğurlu N., Castro Y. R., D'Avila Pereira M. L., Willemsen T. M., Brunner A., Six-Materna I., Wells R. (2004). Bad but bold: Ambivalent attitudes toward men predict gender inequality in 16 nations. Journal of Personality and Social Psychology, 86(5), 713–728. Crossref 

• Hammond M. D., Overall N. C. (2017). Dynamics within intimate relationships and the causes, consequences, and functions of sexist attitudes. Current Directions in Psychological Science, 26(2), 120–125. Crossref 

• Hammond M. D., Milojev P., Huang Y., Sibley C. G. (2018). Benevolent sexism and hostile sexism across the ages. Social Psychological and Personality Science, 9(7), 863–874. Crossref 

Krumhuber E. G., Wang X., Guinote A. (2022). The powerful self: How social power and gender influence face perception. Current Psychology, 1–15. Crossref 

• Adapted from McFarland and Alvaro (2000) 

• Caplan & Paige, 1968;

• Isaac et al., 1980;

• Jiang & Chen, 2020;

• Stiles et al., 2000 

• Glick & Fiske, 1997 


INTRO CREDITS: Licensor's Username: https://pixabay.com/users/coma-media-24399569/ Licensee: u_faueads9ka Audio File Title: Sexy Fashion Beats (Simulate) Audio File URL: https://pixabay.com/music/beats-sexy-fashion-beats-simulate-11176/ Audio File ID: 11176 Date of download: 2023-02-14 11:21:42 UTC Pixabay GmbH c/o Lacore Rechtsanwälte LLP Berliner Freiheit 2, 10785 Berlin, Germany

No Wonder Podcast - Versione Italiana
Entra nel mondo di No Wonder, un podcast che mira a portare consapevolezza sui piccoli dettagli del vivere in una società patriarcale come donna. L'obiettivo è di educare e sensibilizzare non solo le donne, ma anche gli uomini, sulle norme sociali vigenti. Sintonizzatevi per ascoltare conversazioni stimolanti e discussioni che sfatano miti e luoghi comuni.