
In questa puntata parliamo di un aspetto fondamentale del percorso di cura di una paziente, tanto da averci suggerito di dedicare un punto specifico del nostro manifesto, che recita così:
“All’interno delle Breast Unit è basilare poter contare per sé stesse e per la propria famiglia sul supporto dello psico-oncologo. Altrettanto basilare è la presenza di professionisti dedicati al benessere psico-fisico, come il nutrizionista, l’endocrinologo, il ginecologo, il fisiatra e chi si occupa di medicina integrata.”
"Non abbiamo tempo da perdere" è un podcast originale di Europa Donna Italia, realizzato grazie al fondo “community awards” di Gilead sciences e con il contributo non condizionante di Seagen.
I contenuti che tratteremo in questo podcast sono redatti grazie alla segreteria scientifica di Europa Donna Italia. Le testimonianze delle pazienti si basano su interviste realmente avvenute e raccolte nel corso degli anni attraverso la rete di associazioni di volontariato dedicate al tumore al seno presenti su tutto il territorio nazionale.
Tutti i nomi delle pazienti sono di fantasia.