A 22 anni ho incontrato il mondo della radio e da allora non l'ho più lasciato! Recupero fondi di magazzino del passato e coltivo come posso il presente, conciliando la comunicazione con l'insegnamento ai miei studenti del latino e del greco.
All content for Novum Imaginarium is the property of Novum Imaginarium and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
A 22 anni ho incontrato il mondo della radio e da allora non l'ho più lasciato! Recupero fondi di magazzino del passato e coltivo come posso il presente, conciliando la comunicazione con l'insegnamento ai miei studenti del latino e del greco.
Educare alla non violenza: si può
Il professore Andrea Cozzo, docente di Lingua e Letteratura Greca presso l'università degli studi di Palermo e componente del Movimento non violento ci racconta un percorso di formazione per la gestione non violenta dei conflitti rivolto agli studenti delle scuole superiori di Palermo. Il corso e le relative borse di studio sono state consegnate venerdì pomeriggio 22 marzo 2024 presso la Chiesa san Giovanni Decollato alla presenza dei docenti, dei corsisti e di un pubblico di convenuti. Sono state consegnate in tutto 13 borse di studio disponibili, ma è bene precisare che hanno seguito il corso in tutte le sue fasi quindici persone, ovvero anche due studenti che avendo fatto richiesta di frequenza erano in coda nella graduatoria, ma essendosi appassionate e avendone compreso le ricadute, hanno comunque voluto seguire fino alla fine tutte le lezioni. Uno step che si conclude, uno nuovo che continua. Una buona prassi da imitare per dare voce alla Pace attraverso i giovani. Marina Di Giorgi (La foto in didascalia è esposta nel rifugio antiaereo di Palazzo Marchesi che andò distrutto a Palermo nei bombardamenti del 9 maggio 1943 durante la Seconda Guerra Mondiale e i cui ruderi possono essere visitati nelle Giornate del FAI) . Per dare voce alla Pace attraverso i giovani. Conduce Marina Di Giorgi per RMN , 23.03.2024. (La foto che ritrae bambini sfollati e affamati durante la seconda guerra mondiale è esposta tra i resti del rifugio antiaereo di Palazzo Marchesi a Palermo, bombardato il 9 maggio 1943, visitabile ancora domani nell' ambito delle Giornate Fai di Primavera). Per DiGitradio.it
Novum Imaginarium
A 22 anni ho incontrato il mondo della radio e da allora non l'ho più lasciato! Recupero fondi di magazzino del passato e coltivo come posso il presente, conciliando la comunicazione con l'insegnamento ai miei studenti del latino e del greco.