Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts211/v4/f7/e5/a6/f7e5a641-44b1-51ba-76b4-f5a3a46c21f8/mza_16491723661367876028.jpg/600x600bb.jpg
Parola Progetto
Paolo Ferrarini
75 episodes
1 week ago
Parola Progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, dove si racconta il design in tutte le sue forme, senza oggetti e immagini, solo attraverso la parola.
Show more...
Design
Arts,
Visual Arts
RSS
All content for Parola Progetto is the property of Paolo Ferrarini and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Parola Progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, dove si racconta il design in tutte le sue forme, senza oggetti e immagini, solo attraverso la parola.
Show more...
Design
Arts,
Visual Arts
https://d3wo5wojvuv7l.cloudfront.net/t_rss_itunes_square_1400/images.spreaker.com/original/5eb5e990ef8fbb7def17b55c8e48f7fc.jpg
Perplexity: il design visto dall'intelligenza artificiale
Parola Progetto
34 minutes
3 months ago
Perplexity: il design visto dall'intelligenza artificiale
Anche quest’anno, la puntata di agosto di Parola Progetto è dedicata all’intelligenza artificiale. Dopo aver esplorato ChatGPT, questa volta tocca a Perplexity AI, un motore di ricerca che integra un chatbot con intelligenza artificiale generativa.
Negli ultimi mesi il nome Perplexity è comparso spesso nelle notizie: c’è chi dice che Apple stia valutando di acquisirla per potenziare le proprie soluzioni di AI, mentre pochi giorni fa l’azienda ha fatto parlare di sé proponendo a Google l’acquisto di Chrome per 34,5 miliardi di dollari. Una situazione in rapido movimento, che ha reso irresistibile la tentazione di metterla alla prova.
In questo episodio, Perplexity risponde a una selezione di domande poste ai protagonisti della settima stagione del podcast. E le sue risposte sono decismante diverse da quelle degli umani che l'hanno preceduto.
In coda al dialogo, chiudiamo poi con qualche riflessione sul metodo e su ciò che possiamo imparare chiacchierando con i nostri assistenti intelligenti e artificiali.



Link dell’episodio:

- Il sito di Perplexity https://www.perplexity.ai/ 

- Il libro di Kenya Hara “Designing Design” https://www.lars-mueller-publishers.com/designing-design
Parola Progetto
Parola Progetto è un podcast di dialoghi con persone che vivono di progetti, dove si racconta il design in tutte le sue forme, senza oggetti e immagini, solo attraverso la parola.