
Ciao a tutti e benvenuti in questa nuova puntata podcast. Io sono Sofia Abad, sociolinguista, traduttrice, interprete, insegnante di francese FLE in Costa Azzurra e amante delle lingue e dei linguaggi.
In questo episodio di Parole e Potere, voglio portarvi una riflessione su uno dei temi più complessi e urgenti del nostro tempo: il ruolo dei media nella narrazione dei conflitti globali. Dall’Ucraina al Medio Oriente, i termini che leggiamo ogni giorno (come “operazione speciale”, “difesa”, “genocidio”) non sono mai neutri.
Come le parole scelte dai giornalisti e dai governi possono costruire una percezione precisa della realtà? E quanto influisce tutto ciò sulla nostra opinione pubblica?
Attraverso un’analisi sociolinguistica e con esempi concreti tratti dalla stampa italiana tra il 2020 e il 2024, esamino come il linguaggio può diventare un’arma potente: capace di suscitare empatia o distacco, di legittimare azioni politiche, o perfino di dividere.
Affronteremo anche i casi in cui i media hanno contribuito a creare pregiudizi, come nel caso del terrorismo islamico e della pandemia, esplorando i termini ripetuti che hanno generato paure e stereotipi profondi.
Se non lo avete ancora fatto vi rimando all'ascolto delle puntate #9 e #13 dove analizzo nel dettaglio le strategie adottate dai media nella comunicazione e nella diffusione delle informazioni.
L' obiettivo principale di questo episodio è far riflettere sul confine sottile tra informazione e propaganda, invitando ad un ascolto più critico e consapevole delle notizie.
Pronti a scoprire come le parole costruiscono la nostra percezione del mondo? Questa é la puntata che fa per voi !
Non dimenticatevi di lasciarmi un commento, non vedo l'ora di leggere vostre riflessioni a riguardo.
Puntata #9. https://open.spotify.com/episode/5fdhTX6xCBbNw1grJxWwIh?si=CbPUrfj2To6hyaCGYsx0xw
Puntata #13. https://open.spotify.com/episode/12E5ibtyeLbnWk66QHbiuF?si=H1v2M6zJQwGSBXvhtpz-_g
Buon Ascolto ;)