Benvenuti nel mondo delle analytics applicate al basket, dove numeri e statistiche possono offrire una nuova visione di tutto ciò che accade in campo. In 10 episodi, Francesco Olivo e Michele Conti vanno in profondità del significato e dell'applicazione delle metriche più importanti.
All content for Plus/Minus is the property of Overtime and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Benvenuti nel mondo delle analytics applicate al basket, dove numeri e statistiche possono offrire una nuova visione di tutto ciò che accade in campo. In 10 episodi, Francesco Olivo e Michele Conti vanno in profondità del significato e dell'applicazione delle metriche più importanti.
Uno degli aspetti più attuali riguardo le analytics nel mondo del basket è riassumere in una metrica un valore univoco che rappresenti l’impatto che un giocatore è in grado di apportare in campo, sia offensivo che difensivo. Francesco Olivo e Michele Conti raccontano la diffusione delle statistiche all-in-one, partendo dalle prime entrate nella scena fino ai lavori più recenti e degni di nota, prestando attenzione su come utilizzarle e valorizzarne il contributo che possono offrire.Di seguito i link riguardo i materiali trattati e utilizzati per questo episodio:I migliori giocatori in PER di tutti i tempi: https://www.statmuse.com/nba/ask?q=nba+player+efficiency+rating+leaders+all-time“The Efficiency Landscape”, di Kirk Goldsberry:https://twitter.com/kirkgoldsberry/status/1735680269665898582
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Plus/Minus
Benvenuti nel mondo delle analytics applicate al basket, dove numeri e statistiche possono offrire una nuova visione di tutto ciò che accade in campo. In 10 episodi, Francesco Olivo e Michele Conti vanno in profondità del significato e dell'applicazione delle metriche più importanti.