Home
Categories
EXPLORE
True Crime
Comedy
Society & Culture
Business
Sports
TV & Film
Technology
About Us
Contact Us
Copyright
© 2024 PodJoint
00:00 / 00:00
Sign in

or

Don't have an account?
Sign up
Forgot password
https://is1-ssl.mzstatic.com/image/thumb/Podcasts116/v4/de/7c/cf/de7ccf94-30d7-3db7-e616-03b96b6eaea8/mza_11196288919273938213.jpg/600x600bb.jpg
Podcast Esibirsi
PodCast Esibirsi Magazine
72 episodes
2 weeks ago
Musica, interviste, News e Approfondimenti dal mondo dello show business e della music industry.
Show more...
Performing Arts
Arts
RSS
All content for Podcast Esibirsi is the property of PodCast Esibirsi Magazine and is served directly from their servers with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Musica, interviste, News e Approfondimenti dal mondo dello show business e della music industry.
Show more...
Performing Arts
Arts
https://d3t3ozftmdmh3i.cloudfront.net/staging/podcast_uploaded_nologo/36718046/36718046-1685548787349-00290cbb4f475.jpg
Che musica ascolta il tuo cane?
Podcast Esibirsi
4 minutes 58 seconds
1 year ago
Che musica ascolta il tuo cane?



La ricerca, condotta dalla Scottish SPCA e dalla University of Glasgow, ha rivelato che i cani mostrano preferenze musicali, in particolare verso il reggae e il soft rock, che sembrano avere un effetto calmante su di loro. Questa scoperta apre la strada all'utilizzo della musica come strumento per migliorare il benessere dei cani, specialmente in ambienti come i canili, dove può aiutare a ridurre stress e ansia.

Gli esperti credono che il ritmo rilassato e le melodie armoniose di questi generi musicali possano essere i fattori chiave dietro l'effetto pacificante sulla psiche canina. Ciò dimostra che, al pari degli umani, anche i cani possono sviluppare gusti musicali basati sulle loro esperienze di ascolto abituali, suggerendo che l'ambiente domestico può influenzare le loro preferenze musicali.

Oltre al reggae e al soft rock, la musica classica si è dimostrata benefica per i cani, riducendo comportamenti agitati e latrati, mentre generi più intensi come l'heavy metal possono avere l'effetto contrario, aumentando stress e agitazione. Questo sottolinea l'esistenza di preferenze individuali tra i cani anche in ambito musicale.

Stimolati da queste scoperte, alcuni compositori stanno iniziando a creare musica specificamente pensata per l'ascolto canino, tenendo conto delle peculiarità dell'udito dei cani e delle loro risposte emotive. Questo nuovo genere di musica "su misura" per cani non solo ha il potenziale di migliorare la qualità della vita dei nostri compagni a quattro zampe ma apre anche nuove frontiere per l'industria musicale e offre opportunità pratiche per utilizzare la musica a scopi terapeutici, come la riduzione dell'ansia durante eventi stressanti.

L'articolo conclude evidenziando l'importanza della musica nella vita dei cani e come la continua esplorazione di questo campo possa arricchire ulteriormente la nostra comprensione del mondo animale, offrendo nuove possibilità per migliorare il loro benessere attraverso l'uso consapevole di stimoli sonori.

Podcast Esibirsi
Musica, interviste, News e Approfondimenti dal mondo dello show business e della music industry.