Profondità di campo è il nuovo podcast dell’Ordine Psicologi Lazio prodotto all’interno del Festival della Psicologia. E’ curato da Sergio Stagnitta, Psicologo Psicoterapeuta e fondatore del sito di cinema e psicologia. In questo podcast vi racconteremo molte delle più affascinanti teorie psicologiche legate alle nostre storie personali e lo faremo sempre attraverso l’analisi di un film o di una serie tv che ci faranno da guida in questo viaggio alla scoperta di quello che sta sotto la nostra realtà quotidiana.
All content for Profondità di campo is the property of Festival psicologia cinema and is served directly from their servers
with no modification, redirects, or rehosting. The podcast is not affiliated with or endorsed by Podjoint in any way.
Profondità di campo è il nuovo podcast dell’Ordine Psicologi Lazio prodotto all’interno del Festival della Psicologia. E’ curato da Sergio Stagnitta, Psicologo Psicoterapeuta e fondatore del sito di cinema e psicologia. In questo podcast vi racconteremo molte delle più affascinanti teorie psicologiche legate alle nostre storie personali e lo faremo sempre attraverso l’analisi di un film o di una serie tv che ci faranno da guida in questo viaggio alla scoperta di quello che sta sotto la nostra realtà quotidiana.
Riflettendo sul senso di essere felici, una citazione che mi è sempre piaciuta è quella di Sant’Agostino che nel lontano 350 D.C. affermava che il vero miracolo è desiderare quello che si ha e non realizzare quello che si vorrebbe. Il desiderio è in atto, adesso. In questa 16esima puntata di Profondità di campo vorrei rispondere alla domanda sulla felicità attraverso il bellissimo film: “Il favoloso mondo di Amélie”. Un film del 2001 diretto da Jean-Pierre Jeunet che racconta la storia di Amélie Poulain, una giovane e timida cameriera che vive nel quartiere di Montmartre a Parigi.
Profondità di campo
Profondità di campo è il nuovo podcast dell’Ordine Psicologi Lazio prodotto all’interno del Festival della Psicologia. E’ curato da Sergio Stagnitta, Psicologo Psicoterapeuta e fondatore del sito di cinema e psicologia. In questo podcast vi racconteremo molte delle più affascinanti teorie psicologiche legate alle nostre storie personali e lo faremo sempre attraverso l’analisi di un film o di una serie tv che ci faranno da guida in questo viaggio alla scoperta di quello che sta sotto la nostra realtà quotidiana.