
L'amore è un sentimento, non un'emozione. Non si ama di pancia, ma con il cuore, i sensi e la mente. Confondere l'amore con le emozioni porta a fraintendimenti e dolore.
Il cuore sa cosa è bene per noi. Quando amiamo davvero, stiamo bene, non siamo gelosi o possessivi. Ricorda, se non ami te stesso, non puoi amare nessuno e attirerai persone che non sanno amare.
La poesia dell'amore: Condivido una delle mie poesie preferite, "Amor che nulla amore averti amato". Amare significa vivere esperienze che riflettono i nostri valori e bisogni, saper dire no, rispettare i nostri tempi e riempire la nostra vita di risate.
I sensi: I cinque sensi (udito, gusto, olfatto, tatto e vista) sono fondamentali nell'amore. Dobbiamo ascoltare i segnali dei sensi, che raramente mentono. L’amore entra dai sensi e dai sensi esce.
La mente: La mente, collegata ai sensi, ci mostra la realtà. L'amore risponde alle leggi del cuore, dei sensi e della mente, rendendolo complesso ma non complicato. La psiche umana e l’amore sono complessi, non seguono uno schema preciso e sono soggettivi.
Anche se non esiste un manuale per insegnare l'amore, ci sono alcune regole per aiutarci ad accoglierlo. L'amore perfetto non è quello dei film, ma quello che si costruisce giorno per giorno nella vita reale.
Seguimi su Spotify